La Sapienza Università di Roma indice unconcorso, per titoli ed esami, per assegnareborse di studio, ripartite per le aree disciplinari CUN
E’ indetto un concorso, per titoli ed esami, per l’attribuzione di n. 567 mensilità di borse di studio, per la frequenza di corsi o attività di perfezionamento presso istituzioni estere e internazionali di livello universitario ubicate fuori dal territorio italiano per i partecipanti di cittadinanza italiana e fuori dal paese di origine per i partecipanti di cittadinanza comunitaria ed extra UE per una durata minima della borsa di studio di 6 mesi e massima di 12 mesi. L’ importo mensile è di € 1.290,00.
I candidati possono partecipare presentando una domanda per l’area disciplinare CUN relativa al titolo di studio posseduto dal laureato; qualora una classe di laurea sia presente in più aree disciplinari CUN, il candidato può presentare una domanda per ogni area di competenza, ma potrà accettare la borsa solo per un’area.
Per la partecipazione al concorso sono richiesti, pena l’esclusione, i seguenti requisiti:
- possesso del diploma di laurea magistrale, magistrale a ciclo unico o equiparata con la classe di laurea, richiesta per l’area disciplinare corrispondente, conseguito presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” entro l’ultima seduta utile dell’a.a. 2014/2015;
- età non superiore ai ventinove anni alla data di pubblicazione del bando; è esclusa qualsiasi elevazione dei limiti di età prevista, sia pure ad altri fini, dalla normativa vigente
- conoscenza della lingua richiesta dall’istituzione di accoglienza
- documentazione formale, rilasciata dall’istituzione estera o internazionale all’estero di livello universitario, ubicata fuori dal territorio italiano per i partecipanti di cittadinanza italiana e fuori dal paese di origine per i partecipanti di cittadinanza comunitaria ed extra UE, o dichiarazione, su carta intestata, di un docente dell’istituzione presso la quale il candidato intende recarsi, dalla quale si evinca l’avvenuta ammissione del candidato stesso al corso di studi o all’attività di perfezionamento, ovvero la disponibilità ad ammetterlo. In tale documentazione dovrà comparire l’indicazione del corso e la relativa durata.
- non aver già usufruito in precedenza di altre borse di studio per la frequenza di corsi di perfezionamento all’estero.
Le domande, insieme alla documentazione richiesta, devono pervenire entro il 16 maggio 2016