Ci sono esperienze nella vita che arricchiscono il proprio bagaglio umano, sociale e professionale.
Esperienze che fortificano ed aiutano ad affrontare con più coraggio e determinazione le sfide del domani.
Una di queste è il tirocinio/lavoro all’estero.
A tal proposito riportiamo il progetto promosso dall’Ente Essenia Uetp Srl di Salerno dal titolo “T.A.LE.N.T.S.” – Traineeships and training Abroad for LEarners and Staff iN the Tourism Sector” finanziato dalla Commissione europea.
Si tratta di un progetto di mobilità professionalizzante che prevede l’erogazione di 65 borse di studio, di cui:
– 50 borse di studio per neodiplomati per la realizzazione di tirocini in aziende ed enti localizzati in Spagna, Regno Unito e Portogallo, ciascuno della durata di 4 mesi
– 15 borse di studio per staff di Istituti ed Enti VET per la realizzazione esperienze di formazione on the job nelle aziende ed enti localizzati in Spagna della durata di 3 settimane.
Il bando scade il 12 Ottobre 2016.
I tirocini offerti riguardano i seguenti settori: accoglienza turistica; ristorazione e catering; organizzazione di eventi culturali ed enogastronomici; marketing e promozione territoriale; turismo alternativo ed ecosostenibile.
I candidati dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti:
- neodiplomati che abbiano conseguito il diploma nell’anno scolastico 2015/2016 negli Istituti di formazione professionale (IFP) con indirizzi Turistici ad esempio in:
– servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera;
– servizi turistici;
– Servizi commerciali – ambito turistico. - conoscenza di base della lingua del Paese di destinazione del tirocinio
- cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell’ U.E. o dello Spazio Economico Europeo, ovvero – se cittadino extracomunitario – “residenza permanente” in uno stato dell’ U.E. o dello Spazio Economico Europeo, ma non essere residente né cittadino del Paese in cui si svolgerà il tirocinio
- diritti civili e politici
- non aver superato il totale massimo di 12 mensilità nell’ambito del programma Erasmus+.
A ciascun tirocinante sarà, inoltre, erogato un pocket money, come “contributo” monetario per le spese di vitto, mobilità locale, trasporto da/per gli aeroporti, eventuali spese postali e telefoniche, etc.
Gli interessati dovranno scaricare la documentazione dal Sito di Essenia Uetp s.r.l ed inviarla compilata e firmata via mail.