La città Metropolitana di Cagliari ha indetto un concorso pubblico finalizzato all’assunzione di 3 figure amministrative e 3 tecniche.
La Città Metropolitana di Cagliari ha indetto un bando pubblico per l’assunzione, a tempo pieno e indeterminato, delle seguenti figure professionali: 2 Istruttori Direttivi Amministrativi, categoria D1; 1 Istruttore Direttivo Tecnico, con competenze in materia di edilizia, categoria D1; 1 Istruttore Amministrativo, categoria C1; 2 Istruttori Tecnici, categoria C1.
Con riferimento all’avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 52 del 01/07/2022, relativo all’avvio delle procedure concorsuali, si comunica che per motivi organizzativi l’attivazione della piattaforma per la presentazione delle domande di partecipazione, in precedenza fissata per il giorno 11/07/2022, è rinviata al giorno 25/07/2022. Pertanto la piattaforma sarà attiva dalle ore 12.00 del 25/07/2022 alle ore 12.00 del 08/08/2022.
Indice dei contenuti
Le figure ricercate attraverso il bando
Il bando pubblico indetto dalla Città Metropolitana di Cagliari è finalizzato all’assunzione di 6 persone, ecco le figure professionali ricercate:
- 2 Istruttori Tecnici – Cat. C1: i candidati dovranno essere in possesso Diploma di Geometra ed equipollenti;
- 1 Istruttore Direttivo Tecnico (con competenze in materia di Edilizia) – Cat. D1: i candidati dovranno essere in possesso del Diploma di Laurea, Laurea Magistrale o Laurea Specialistica (DL – LM – LS) in Ingegneria edile o Architettura, ed equipollenti;
- 2 Istruttori Direttivi Amministrativi – Cat. D: in questo caso è fondamentale essere in possesso del Diploma di Laurea, Laurea Magistrale o Laurea Specialistica (DL – LM – LS) in Giurisprudenza o Scienze Politiche, ed equipollenti;
- 1 Istruttore Amministrativo – Cat. C1: è richiesto il possesso del Diploma di scuola media superiore. Non è equiparabile l’eventuale possesso di un diploma/attestato di qualifica professionale biennale o triennale.
Come presentare la domanda
La domanda di partecipazione va presentata esclusivamente per via telematica. La domanda di ammissione al concorso (completa di tutti i dati richiesti), dovrà essere presentata esclusivamente in modalità on-line. Con apposito avviso sul sito istituzionale della Città Metropolitana di Cagliari verrà comunicato l’indirizzo web della piattaforma attraverso la quale presentare le domande ed il periodo (giorno e ore di avvio e scadenza di attivazione di detta piattaforma) entro il quale poter procedere.
Contenuto della domanda
Nella domanda di ammissione al concorso il candidato deve indicare sotto la propria personale responsabilità:
a) cognome, nome, residenza, indirizzo e-mail/Pec e recapito telefonico;
b) luogo e data di nascita;
c) possesso del titolo di studio richiesto per l’ammissione alla selezione;
d) conoscenza della lingua inglese e conoscenze informatiche;
e) possesso della cittadinanza italiana o di Stato appartenente all’Unione Europea in possesso dei requisiti prescritti dall’art. 3 del D.P.C.M. 7.2.1994, n. 174; ai candidati non italiani è in ogni caso richiesta un’adeguata
conoscenza della lingua italiana;
f) godimento dei diritti civili e politici;
g) possesso dell’idoneità fisica allo svolgimento delle mansioni proprie del posto messo a concorso
h) servizi svolti presso amministrazioni pubbliche;
i) ulteriori titoli posseduti;
j) eventuali provvedimenti di licenziamento, destituzione, dispensa o decadenza dall’impiego riportati presso
Pubbliche Amministrazioni;
k) condanne penali eventualmente riportate e, ove conosciuti, gli eventuali procedimenti penali in corso;
l) consenso al trattamento dei dati personali ai sensi della vigente normativa in materia;
m) eventuali titoli che, a norma di legge, diano diritto a preferenze a parità di merito (saranno considerati solo i
titoli dichiarati nella domanda)