1000 posti nei Campogiovani della Marina e Croce Rossa Italiana

Per l’ottava edizione di Campogiovani 2016 sono stati pubblicati i bandi della Marina Militare e della Croce Rossa Italiana destinati ai giovanissimi. Campogiovani vuol dire una settimana da protagonisti con la Marina Militare e la Croce Rossa Italiana, in difesa dell’ambiente, in aiuto alla popolazione, al servizio dell’Italia.

1000 posti nei Campogiovani della Marina Militare e Croce Rossa Italiana

Da giugno a settembre, una settimana per apprendere nozioni utili, fare amicizia, conoscere persone straordinarie, scoprire attitudini e soddisfare la propria voglia di impegno civile.

 

I corsi sono destinati agli studenti residenti in Italia di età compresa tra i 14 ed i 22 anni compiuti alla data di compilazione della domanda, che frequentino istituti scolastici superiori o siano iscritti ai primi anni del ciclo universitario.

I campi sono tutti gratuiti e la graduatoria di coloro che potranno prendere parte ai campi estivi si forma in base a criteri di merito scolastico e, in caso di parità all’anzianità del richiedente e all’Isee più basso.

La Marina Militare e il Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale organizzano per l’estate
2016 corsi velici della durata di 10 giorni, riservati a 300 studenti delle Scuole Medie Superiori, che si
svolgeranno nell’Accademia Navale di Livorno, nella Scuola Sottufficiali di La Maddalena e nella Scuola Navale
Militare F. Morosini di Venezia.

I corsi sono destinati ai giovani residenti in Italia nati negli anni 1999, 2000 e 2001, che nell’anno scolastico 2015/2016 hanno frequentato un Istituto scolastico superiore ubicato sul territorio nazionale, e
sono stati promossi senza debito scolastico.
I particolari della domanda di partecipazione sono riportati nel bando.

I corsi hanno lo scopo di avvicinare i giovani al mondo della vela, diffondere il rispetto e la conoscenza del mare e della natura, le regole, i ritmi e tutti quegli elementi che in questa si fondano.

LEGGI ANCHE  Assunzioni Lavoro in Banca della Provincia di Macerata

I corsi attivati saranno 5. Al termine del corso, in base alla valutazione fornita dagli istruttori, verrà rilasciato agli allievi un attestato di partecipazione riconosciuto dalla Federazione Italiana Vela, con giudizio finale.

I campi estivi della Croce Rossa Italiana, organizzati dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Gioventù e del Servizio civile nazionale e dall’Associazione italiana della Croce Rossa per l’anno 2016, hanno la durata di sette giorni ciascuno e sono rivolti a 710 giovani di età compresa tra i 14 ed i 20 anni.

Scopo dei campi, organizzati a carattere residenziale, è quello di avvicinare i giovani alle tematiche dell’educazione alla salute, alla pace, al servizio verso la propria comunità – anche durante le fasi di un’emergenza – ed alla cooperazione internazionale, tutte iniziative che caratterizzano l’azione dei Giovani della Croce Rossa in Italia come nel resto del mondo.

Ogni richiedente potrà presentare una sola domanda per la partecipazione a “Campo Giovani 2016”, a scelta tra  “Marina Militare” e “Croce Rossa”. Le domande di partecipazione, corredate della documentazione richiesta, deveno essere presentate entro l’8 Giugno 2016.

Potrebbe interessarti anche

Annunci di lavoro

Banner newsletter_ (900 × 600 px)
Autore
Lorenzo Orlando
Lorenzo Orlando
PM, Content Editor, eterno studente. Leggo, guardo film, ascolto musica e faccio sport. Certe notti faccio pure finta di lavorare.

COMMENTA QUESTO ARTICOLO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui