Concorso Casa di riposo Guizzo Marseille per 7 operatori OSA

Due donatori diedero vita nel 1909 al Centro “Guizzo Marseille” a Volpago del Montello in provincia di Treviso.

concorso operatori oss veneto

La Casa di riposo vera e propria venne aperta il 28 Novembre 1941.

Oggi la Casa ospita 130 anziani e 24 persone con disagio mentale.

La Casa offre servizi socio-sanitari residenziali e semiresidenziali. Inoltre da qualche anno si occupa anche di servizi domiciliari prevalentemente ad anziani non autosufficienti.

Il Centro Servizi “Guizzo Marseille”, convenzionato con la Regione del Veneto, ha consolidato in questi anni le proprie esperienze concernenti la progettazione e l’erogazione dei servizi socio sanitari alla persona.

Concorso OSA Veneto

La casa di riposo ha indetto un concorso per esami per la copertura di 7 posti di Operatore socio assistenziale a tempo pieno ed indeterminato.

Al concorso sono ammessi i candidati in possesso dei seguenti requisiti:

  • Cittadinanza italiana oppure appartenenza ad uno dei Paesi dell’Unione Europea;
  • Aver compiuto l’età di 18 anni e non aver compiuto l’età prevista dalle vigenti disposizioni per il conseguimento della pensione di vecchiaia;
  • Incondizionata idoneità psicofisica alle mansioni del posto da ricoprire;
  • Essere in posizione regolare relativamente agli obblighi militari;
  • Possesso del seguente titolo di studio: Attestato di qualifica professionale di Operatore Addetto all’Assistenza O.A.A. o di Operatore Tecnico Addetto all’Assistenza-O.T.A.A. o di Operatore Socio Sanitario O.S.S. rilasciato da un istituto professionale di stato o da una scuola di formazione riconosciuta, conseguito a seguito di corso biennale pari
    almeno a 1.000 ore; sono ammessi i titoli equipollenti formati in altre regioni diverse dal Veneto purché la durata del corso non sia inferiore a 1.000 ore.
  • Non aver riportato condanne penali;
  • Non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione o dichiarati decaduti.
LEGGI ANCHE  Concorso Ospedale San Carlo di Potenza per tecnici sanitari di laboratorio

L’esame consiste in una prova scritta, una pratica e una orale.

Prova scritta:

  • Nozioni elementari di anatomia e fisiologia umana;
  • Elementi di psicologia in generale;
  • Igiene della persona e dell’ambiente;
  • Nozioni di legislazione nazionale e regionale sulle IPAB;
  • Nozioni elementari di dietologia.

Prova pratica: Sulle materie oggetto del servizio con eventuale uso di attrezzature.

Prova orale:

  • Materie della prova scritta e pratica;
  • Cultura generale con particolare riguardo a nozioni elementari di assistenza alle persone anziane autosufficienti e non autosufficienti;
  • Nozioni elementari di autocontrollo igienico;
  • Nozioni elementari di fisiatria.

Il bando scade l’11 febbraio 2019.

Per leggerlo nei dettagli si rimanda al sito della Casa di riposo.

Continua-a-leggere-mb
Continua a leggere
Potrebbe interessarti anche
Ultimi articoli
Autore
Lorenzo Orlando
Lorenzo Orlando
PM, Content Editor, eterno studente. Leggo, guardo film, ascolto musica e faccio sport. Certe notti faccio pure finta di lavorare.