L’Amca Srl è la municipalizzata del Comune di Casamicciola Terme, impegnata nei servizi di igiene ambientale come la raccolta differenziata, lo spazzamento, la raccolta del residuo indifferenziato e del trasporto rifiuti verso gli impianti di trattamento e selezione.
Amca ha indetto una selezione pubblica, per titoli ed esami, per la formazione di una lista cui attingere per l’assunzione, a tempo indeterminato, dei seguenti profili professionali:
- quattro addetti ai servizi di manutenzione impianti, verde pubblico e cimiteriali da svolgersi sul territorio del Comune di Casamicciola Terme. Livello professionale 3°B – Contratto Federambiente – part-time verticale (novembre/maggio);
- quattro addetti ai servizi di manutenzione impianti, verde pubblico e cimiteriali da svolgersi sul territorio del Comune di Casamicciola Terme. Livello professionale 3°B – Contratto Federambiente – part-time verticale (maggio/novembre);
- un addetto al servizio di manutenzione degli impianti di tutti gli immobili di proprietà comunale. Livello professionale 4°B – Contratto Federambiente – tempo pieno.
La selezione è finalizzata a formare una graduatoria, di validità anni 2 prorogabile di 2, dalla quale attingere per le assunzioni a tempo indeterminato che si rendessero necessarie a seguito dell’affidamento dei servizi cimiteriali, di verde pubblico e manutenzione da parte del Comune di Casamicciola Terme.
Possono partecipare i candidati in possesso dei requisiti:
- Possesso della cittadinanza italiana;
- Età non inferiore ai 18 anni;
- Godere dei diritti civili e politici;
- Idoneità psico-fisica alla mansione;
- Copertura vaccinale antitetanica in atto o disponibilità ad effettuarla prima di assumere il servizio;
- Essere in posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva per i cittadini soggetti a tale obbligo;
- non essere stato interdetto/a dai pubblici uffici, nonché destituito/a o dispensato/a ovvero licenziato/a dall’impiego c/o una Pubblica Amministrazione, ovvero non essere stato dichiarato/a decaduto/a da un impiego statale a seguito dell’accertamento che l’impiego stesso è stato conseguito mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità;
- Non essere coinvolto in alcun procedimento amministrativo o giudiziario previsto;
- Immunità da condanne penali e, comunque, immunità da ogni fatto che comporti la non legittima costituzione del rapporto di lavoro;
- Possesso della patente di guida;
- Adeguata conoscenza della lingua italiana parlata e scritta;
- Adempimento degli obblighi scolastici di legge.
Qualora il numero delle domande pervenute superi le 60 unità, verrà effettuata una prova preselettiva mediante test a risposta multipla volto a verificare che il candidato sia in possesso delle qualità richieste per l’espletamento delle mansioni proprie del profilo quali:
– nozioni in materia di sicurezza sul lavoro
– elementi del codice della strada
– nozioni specifiche relative alla singola categoria per la quale si partecipa (manutenzione e potatura di giardini e aree verdi e/o cimiteriali;
manutenzione edifici pubblici.
Alla prova pratica saranno ammessi a partecipare i primi 60 classificati nella prova preselettiva. I candidati ammessi o che avranno superato la preselezione, qualora necessaria, saranno chiamati a sostenere una prova pratica attitudinale nei rispettivi settori di afferenza.
La domanda di partecipazione reperibile sul sito internet dell’azienda dovrà essere inviata tramite raccomandata con avviso si ricevimento entro il 10 febbraio 2019.
I requisiti richiesti e tutte le condizioni sono indicati nell’avviso pubblicato sul sito nella sezione amministrazione trasparente