Come si diventa carabiniere? Scopriamo insieme tutto ciò che si deve sapere su come entrare a far parte di una delle istituzioni più longeve della storia repubblicana.
L’accesso all’Arma dei Carabinieri, in qualità di carabiniere semplice o ufficiale, avviene tramite concorso pubblico, al quale ci si può iscrivere solo se si è in possesso di specifici requisiti.
Requisiti di base sono:
Ci sono poi dei requisiti fisici: eliminato il limite dell’altezza minima consentita, oggi dal punto di vista fisico viene considerato un requisito la composizione corporea e la forza muscolare. Inoltre viene richiesto un certificato che attesti l’effettuazione dei markers virali anti HbsAg, anti HCV e anti HIV.
Il concorso per diventare allievo carabiniere prevede: una prova scritta di selezione; prove di efficienza fisica; controlli per la verifica dell’idoneità psicofisica; prove attitudinali; valutazione dei titoli.
Superate le prove e accertata l’idoneità del candidato, si viene ammessi al corso allievi carabinieri, trascorsi sei mesi dall’inizio del quale si ottiene la nomina a carabiniere. Il corso ha una durata di circa 9 mesi. Durante questo periodo, i candidati selezionati vengono sottoposti a un’intensa formazione che li prepara per diventare ufficiali dell’Arma dei Carabinieri.
All’atto di arruolamento gli allievi contraggono una ferma volontaria di 4 anni, terminata la quale sono assunti in servizio permanente, a condizione di conservare l’idoneità psicofisica o solo se meritevoli.
Gli allievi carabinieri per poter entrare in ruolo seguono un programma di studio e addestramento completo presso l’Accademia dei Carabinieri, dove si preparano per diventare ufficiali dell’Arma dei Carabinieri. Il corso mira a fornire loro una solida formazione teorica e pratica per svolgere efficacemente le varie responsabilità e compiti assegnati a un carabiniere.
Ecco alcuni degli argomenti principali che gli allievi carabinieri studiano durante il loro corso:
Il tempo richiesto per diventare carabiniere può variare in base al percorso di reclutamento scelto e al tipo di corso di formazione previsto. Di seguito sono elencati i percorsi comuni per diventare carabiniere e i tempi approssimativi richiesti per ciascuno di essi:
Ecco quali sono i requisiti per ottenere il bonus disoccupati fino a 1000€. Viviamo in…
La busta paga di questo mese, nonché quelle successive, vedranno una maggiorazione per chi utilizzerà…
Ben due anni di permessi retribuiti: gli enormi vantaggi di chi ha la Legge 104…
La domenica di relax, non solo per chi lavora negli uffici o nei cantieri, ma…
Ecco perché vengono i crampi notturni e come fare per attenuarli, per tornare a dormire…
Il lavoro dipendente comporta diritti e doveri, ma ci sono casi in cui i primi…