In arrivo nuove opportunità di lavoro a Genova: la giunta comunale del Capoluogo ligure ha approvato il piano di fabbisogno di personale per l’anno 2016 delle società controllate dal Comune. Nuove assunzioni saranno quindi possibili presso le aziende Amiu, Amt, Aster, Asef, Spim, Farmacie genovesi e Bagni Marina. Vediamo di cosa si tratta.
La Giunta Doria ha approvato il piano di fabbisogno di personale delle società controllate dal Comune per l’anno 2016. Per quanto riguarda Amiu la delibera autorizza la stabilizzazione di 14 unità, di cui 5 provenienti da Fiera di Genova e 8 da Quattroerre, società in liquidazione. Inoltre, l’assunzione part time di 32 operatori ecologici e di 3 lavoratori in distacco da Amiu Bonifiche per l’avvio di progetti sulla raccolta differenziata.
In Amt le assunzioni a tempo indeterminato sono 20. Ulteriori 25 lavoratori potranno essere assunti dopo l’attivazione del ‘Fondino regionale’ che consentirà il prepensionamento di diverse unità. In Aster 20 assunzioni.
Il Piano si muove all’interno delle linee guida approvate recentemente dal Consiglio comunale: la prima è l’analisi dell’efficienza organizzativa delle singole aziende che subordina le assunzioni alla sostenibilità finanziaria e all’attivazione di percorsi di efficientamento organizzativo; la seconda è il principio del contenimento del costo del personale per il 2016 rispetto al triennio 2011-2013. Nel corso del 2015 sono state complessivamente 177 le cessazioni di contratti a tempo indeterminato.
Il provvedimento consente, tra l’altro, di ricollocare personale proveniente da Fiera di Genova spa, secondo gli accordi sindacali recentemente stipulati.
Le assunzioni in Amiu riguarderanno la stabilizzazione di 14 risorse, di cui 5 provenienti da Fiera di Genova e 8 dalla società in liquidazione Quattroerre. L’azienda inserirà ben 32 operatori ecologico e 3 lavoratori in distacco da Amiu Bonifiche, solo a seguito della definizione delle nuova organizzazione del servizio e l’avvio dei progetti sulla raccolta differenziata che verranno presto concordati con il Comune.
Le assunzioni autorizzate in Amt riguarderanno un numero massimo di 20 unità; a queste si aggiungeranno altri 25 a seguito dell’attivazione del “Fondino regionale” che prepensionerà diverse unità di personale.
Aster vedrà invece 20 assunzioni, ma c’è da specificare che gli inserimenti di personale al di fuori della mobilità tra aziende saranno subordinati ad una revisione organizzativa interna finalizzata all’aumento di efficienza.
L’autorizzazione alle assunzioni in Spim riguarderà un’unità proveniente da Fiera, mentre in Asef verrà stabilizzato un lavoratore e un’altro verrà inserito in attività di affiancamento al dirigente procuratore. Le assunzioni a tempo determinato in Asef, Bagni Marina e Farmacie genovesi non potranno comunque essere numericamente maggiori al numero fissato per il 2015.