Concorso al Comune di Parma per 17 funzionari tra ingegneri e architetti

Concorso Comune di Parma per 17 funzionari tecnici: scopri i requisiti e come presentare la candidatura.

Il Comune di Parma, in Emilia-Romagna, ha aperto le porte a un’opportunità di carriera per architetti e ingegneri. Con l’indizione di un concorso per funzionari tecnici, offre 17 posti vacanti per professionisti altamente qualificati.

Le assunzioni saranno a tempo indeterminato e a tempo pieno e i candidati interessati avranno la possibilità di presentare la loro candidatura fino al 12 ottobre 2023.

Di seguito, forniamo una panoramica completa dei requisiti e delle fasi del processo di selezione, oltre alle istruzioni su come presentare la domanda di ammissione e come accedere al bando ufficiale.

Requisiti

Per partecipare a questo concorso, i candidati devono soddisfare una serie di requisiti, tra cui:

  • Cittadinanza italiana o di un altro Stato membro dell’Unione europea o di altre categorie indicate nel bando.
  • Età compresa tra 18 anni e la massima prevista dalle norme vigenti per il collocamento a riposo nel pubblico impiego.
  • Patente di guida categoria B in corso di validità e disponibilità alla conduzione dei veicoli in dotazione all’Ente.
  • Abilitazione all’esercizio della professione afferente al titolo di studio posseduto.
  • Godimento dei diritti civili e politici.
  • Idoneità fisica per le mansioni proprie del posto da ricoprire.
  • Assenza di condanne penali definitive o di pendenze processuali che possano impedire l’instaurarsi del rapporto di pubblico impiego.
  • Assenza di condanne penali per reati specifici previsti dalla legge.
  • Nessun provvedimento di licenziamento o destituzione da altre Pubbliche Amministrazioni per insufficiente rendimento o per consegna di documenti falsi.
  • Posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva e servizio militare (per candidati di sesso maschile nati entro il 31/12/1985).
  • Buona conoscenza della lingua inglese e dei programmi informatici più conosciuti.
LEGGI ANCHE  Concorso ASP Cosenza 2023 per 115 autisti di ambulanza con licenza media

Titoli di studio

Inoltre, i candidati devono possedere uno dei seguenti titoli di studio:

  • Diploma di Laurea secondo il vecchio ordinamento universitario ante D.M. 509/1999 in discipline quali Architettura, Urbanistica, Pianificazione Territoriale, Ingegneria Edile, Ingegneria Civile, e altri correlati.
  • Laurea Specialistica ex D.M. 509/1999 in discipline quali Architettura del paesaggio, Ingegneria Edile, Ingegneria Civile, Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio, e simili.
  • Laurea Magistrale ex D.M. 270/2004 in discipline come Architettura del Paesaggio, Ingegneria Civile, Ingegneria dei Sistemi Edilizi, e altre affini.
  • Lauree triennali ex DM 509/99 o lauree triennali ex DM 270/2004 in discipline come Scienze dell’Architettura, Urbanistica, Ingegneria Civile ed Ambientale, e equivalenti.

Riserve

Una nota importante riguarda le riserve speciali per alcune posizioni. Saranno riservati:

  • 5 posti a favore dei volontari delle Forze Armate.
  • 3 posti a favore degli operatori volontari che hanno completato il servizio civile universale senza demerito.

Processo di selezione

Il processo di selezione prevede una prova preselettiva in caso di un numero di candidati superiore a 300. Questa fase comporterà quiz a risposta chiusa a scelta multipla su materie specifiche e/o sull’analisi delle abilità logico-matematiche, numeriche e di ragionamento.

Le prove d’esame comprendono una prova scritta teorico-pratica e una prova orale individuale. Durante la prova scritta, i candidati saranno valutati anche sulla conoscenza della lingua inglese e delle competenze informatiche.

Stipendio previsto

I funzionari tecnici del Comune di Parma godranno di uno stipendio tabellare lordo annuo di €23.212,35. Inoltre, avranno diritto alla tredicesima mensilità, all’indennità di comparto e agli assegni previsti dal contratto collettivo nazionale di lavoro e dalla legislazione nazionale.

Come candidarsi

La domanda di ammissione deve essere presentata e trasmessa online attraverso il portale inPA, entro la data limite del 12 ottobre 2023.

LEGGI ANCHE  Concorso INAIL “Buone pratiche in edilizia” 2023: premi fino a € 5.000 a partire dal 5 settembre

Per ulteriori comunicazioni e informazioni relative al concorso, è consigliabile dotarsi di una casella di posta elettronica certificata (PEC) personale.

Intanto, è bene ricordare che è in arrivo il concorso INPS 2023 per 585 diplomati. Per saperne di più, ti invitiamo a leggere il nostro approfondimento. Per scoprire ulteriori opportunità di impiego, visita la nostra pagina dedicata ai concorsi pubblici.

Continua a leggere
Continua a leggere
Potrebbe interessarti anche

Annunci di lavoro

Banner newsletter_ (900 × 600 px)
Autore
Valerio Mainolfi
Valerio Mainolfi
Specializzato in comunicazione e marketing, amante della scrittura creativa, navigo costantemente tra ambizioni future e sfide del nostro tempo, agganciato all’evoluzione illogica del mio essere.