Comune Torino Concorso per 50 Agenti Municipali

Torino è la città simbolo della raffinatezza e tempestata di edifici eleganti. Capoluogo piemontese è da sempre stato il punto di riferimento per molti italiani.

Ha più 899 mila abitanti e molti sono i dipendenti che ogni giorno si metto a disposizione dei cittadini offrendo servizi di alta qualità.

Con il Sindaco Chiara Appendino molte sono i miglioramenti che si sono visti all’interno del Comune. Per cercare di offrire servizi sempre più efficienti e portare il massimo del controllo all’interno della città è stato indetto un avviso pubblico rivolto a 50 nuovi Agenti di Polizia Locale da inserire all’interno dell’organico.

Il termine ultimo per poter presentare la domanda è stato fissato per le ore 13 del 19 Luglio 2018.

 

Concorsi

E’ stato fatto un avviso di concorso per coprire 50 posti come Agenti di Polizia Municipale. La categoria contrattuale è la C,  e il contratto di lavoro è di 1 anno.

 

Requisiti

Per poter partecipare al concorso è necessario possedere dei requisiti generali:

  • cittadinanza italiana,
  • età minima 18 anni,
  • Requisiti fisici , visivi, uditivi,
  • godimento dei diritti civili e politici,
  • non aver subito condanna,
  •  non essere stato espulso dalle Forze armate o dai Corpi militarmente organizzati,
  • non essere stato destituito/a dai pubblici uffici.

Sono inoltre richieste delle ulteriori qualifiche:

  • diploma di maturità di scuola secondaria di secondo grado di durata quinquennale;
  • possesso patente di guida;
  • disponibilità al porto d’armi.

 

Prove d’esame

E’ prevista la prova preselettiva laddove il numero dei candidati sia superiore a 1500 persone, che consisterà nella somministrazione di un questionario a risposta multipla predisposto dalle Risorse Umane contente argomenti di logica.

LEGGI ANCHE  Concorso Ministero Infrastrutture e Trasporti per 160 assunzioni rivolte a diplomati

I primi 1000 passeranno alla prova scritta , anch’esso con la modalità della risposta multipla tratterà di argomenti relativi a :

  • elementi di diritto costituzionale ed amministrativo;
  • ordinamento degli Enti Locali;
  • nozioni di diritto penale e di diritto processuale penale,
  • Codice della strada e relativo regolamento di esecuzione,
  • ordinamento della Polizia Municipale, depenalizzazione.

Infine verrà fatta una prova orale che consisterà in un colloquio  attinente alle materie della Pubblica Sicurezza, edilizia, ambiente e commercio. Con esso inoltre si andranno a verificare le conoscenze informatiche e la lingua inglese. Coloro che saranno ammessi al colloquio dovranno presentarsi muniti dell’originale del titolo di studio richiesto  e della documentazione dichiarata nella domanda.

 

Come faccio la domanda?

La domanda può essere redatta solo ed esclusivamente per via telematica e trasmesse entro le ore 13 del 19 Luglio 2018.

Nella proceduta vi verranno richieste tutte le informazioni anagrafiche e quelle relative ai titoli conseguiti, necessari per lo svolgimento della mansione. La domanda che troverete alla fine della procedura dovrà essere stampata, sottoscritta e portata il giorno delle prove.

Ricordate che tutte le dichiarazioni fatte valgono come autocertificazioni e in caso di dichiarazioni false potrete essere perseguiti penalmente.

www.comune.torino.it/concorsi/concorsi.shtml

Potrebbe interessarti anche
- Advertisement -
Ultimi articoli
Autore
Lorenzo Orlando
Lorenzo Orlando
PM, Content Editor, eterno studente. Leggo, guardo film, ascolto musica e faccio sport. Certe notti faccio pure finta di lavorare.