Vigevano è una splendida città della Lombardia, famosa per la produzione di scarpe. Con i suoi oltre 60 mila abitanti fa parte della provincia di Pavia e si piazza al dodicesimo posto nella classifica delle città più popolose della Regione.
Molte sono le attrazioni e i monumenti di cui si può ammirare la bellezza e anche il Palio rappresenta un’usanza nota a tutti i vicentini. Al momento il Comune ha la necessità di assumere nuovo personale.
Visto anche il gran numero di utenti è sorta la necessità di inserire nel proprio organico nuove risorse. Questa manovra servirà ad offrire nuovi servizi, migliorando la loro qualità.
I bandi aperti al momento sono i 5, e in tutto sono previste 10 nuove assunzioni per la copertura di varie figure.
Il termine ultimoper poter presentare la domanda è stato fissato per il 6 Agosto 2018.
Concorso Comune per Diplomati
I posti disponibili sono 10 e i bandi che spiegano dettagliatamente tutte le informazioni sulle selezioni sono 5 e sono così ripartiti:
- n.1 unità nel profilo di Specialista in attività Amministrative e Contabili, in categoria C;
- n.4 unità nel profilo professionale di Assistente in attività Amministrative e Contabili, in categoria C;
- n.2 unità nel profilo di Agente di Polizia Locale, in categoria C;
- n.2 unità nel profilo di Assistente in attività Tecnico Progettuali, in categoria C;
- n.1 unità nel profilo professionale di Specialista in attività Tecnico Progettuali, in categoria D.
Requisiti
Per poter partecipare alla selezione è necessario possedere i seguenti requisiti:
Requisiti Generali
- cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea;
- età non inferiore a 18 anni;
- godimento dei diritti politici: non possono accedere agli impieghi coloro che siano esclusi dall’elettorato politico attivo;
- non aver riportato condanne penali incompatibili con lo status di pubblico dipendente che comporterebbero l’applicazione della sanzione disciplinare del licenziamento senza preavviso;
- idoneità fisica all’impiego;
- avere ottemperato alle leggi sul reclutamento militare, per i soli candidati di sesso maschile
- non essere stati destituiti, dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento o dichiarati decaduti da un impiego statale o licenziati per giusta causa o giustificato motivo soggettivo dall’impiego presso una pubblica amministrazione.
Requisiti specifici
Per ogni singolo profilo vengono richiesti dei requisiti specifici riferibili al titolo di studio richiesto:
Specialista in attività Amministrative e Contabili
Per svolgere questa mansione è necessario possedere il diploma di laurea magistrale in una delle seguenti classi: (19/S) Classe delle lauree specialistiche in finanza; (22/S) Classe delle lauree specialistiche in giurisprudenza; (64/S) Classe delle lauree specialistiche in scienze dell’economia; (70/S) Classe delle lauree specialistiche in scienze della politica; (71/S) Classe delle lauree specialistiche in scienze delle pubbliche amministrazioni; (84/S) Classe delle lauree specialistiche in scienze economico-aziendali; (91/S) Classe delle lauree specialistiche in statistica economica, finanziaria ed attuariale; Scienze dei Servizi giuridici: classe 02 DM 509/99 o classe L-14 DM 270/04 ; Scienze giuridiche: classe 31 DM 509/99 o classe L- 14 DM 270/04; Scienze economiche: classe 28 DM 509/99 o classe L- 33 DM 270/0 ;Scienze dell’economia e della gestione aziendale: classe L – 17 DM 509/99 o classe L-18; Scienze politiche e delle relazioni internazionali: classe 15 DM 509/99 o classe L-36 DM. Oppure i titoli equiparati che potrete troverete descritti dettagliatamente nel bando, presente nel link in fondo all’articolo.
Assistente in attività Amministrative e Contabili
Per candidarsi a questo ruolo è necessario possedere il Diploma di scuola secondaria di secondo grado.
Agente di Polizia Locale
E’ necessario possedere il Diploma di scuola secondaria di secondo grado e la patente di guida.
Assistente in attività Tecnico Progettuali
E’ necessario possedere il Diploma di Geometra o diplomi corrispondenti, oppure di Laurea Triennale DM 509/1999 classe 4 (Scienze dell’Architettura e dell’Ingegneria Edile), classe 7 (Urbanistica e scienze della pianificazione territoriale e ambientale) e classe 8 (Ingegneria Civile e Ambientale) o altri titoli.
Specialista in attività Tecnico Progettuali
Per svolgere questa attività è necessario possedere la Laurea in Ingegneria.
Prove d’esame
Le prove d’esame sono:
- prova preselettiva, con quesiti a risposta multipla da svolgere in un tempo predeterminato;
- prova scritta,
- prova pratica,
- prova orale.
Gli argomenti su cui prepararsi sono descritti dettagliatamente all’interno dei bandi, che troverete in fondo all’articolo.
Come faccio la domanda?
Per partecipare al concorso si devono utilizzare i moduli allegati al bando ed inviarli entro il 6 Agosto 2018, utilizzando una delle seguenti modalità:
- portandoli a mano direttamente all’Ufficio Protocollo all’indirizzo del Comune di Vigevano – Corso Vittorio Emanuele II n.25;
- a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento;
- tramite PEC all’indirizzo: protocollovigevano@pec.it
I documenti da allegare alla domanda sono:
- copia di un documento di identità valido;
- ricevuta relativa al pagamento della tassa di concorso, pari a 10 euro, da effettuare secondo le modalità spiegate sui bandi.
Vi rimandiamo al link dove troverete tutti i bandi e le ulteriori informazioni .