L’Ospedale Annunziata di Cosenza ha indetto un concorso per l’assunzione di 24 OSS – OPERATORI SOCIO SANITARI.
I candidati devono essere in possesso dei seguenti requisiti:
- cittadinanza italiana, salve le equiparazioni stabilite dalle legge vigenti, o cittadinanza di uno dei Paesi dell’Unione Europea;
- incondizionata idoneità fisica all’impiego, il cui accertamento sarà effettuato a cura dell’Azienda, prima dell’immissione in servizio;
- attestato di O.S.S. e Diploma di istruzione secondaria di primo grado;
- non siano esclusi dall’elettorato attivo o siano stati destituiti o dispensati dall’impiego presso pubbliche amministrazioni.
Il concorso prevede poi i seguenti step:
Valutazione dei titoli
Prova pratica consistente nella simulazione o applicazione di tecniche assistenziali in ambito socio sanitario, procedure relative all’attività di rilevazione dei bisogni assistenziali di base della persona e successivo piano di esecuzione o interventi di sanificazione o sanitizzazione dell’ambiente di vita
Prova orale su argomenti relativa alla normativa sanitaria italiana, principi di etica, della rilevazione dei bisogni della persona, pianificazione del lavoro igiene, prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro, interventi in situazioni d’urgenza, trasporto pazienti e materiali, profilo della qualifica, ruoli e responsabilità.
La domanda, indirizzata al Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliera di Cosenza – Via San Martino s.n. – 87100 Cosenza, dovrà pervenire entro il trentesimo giorno dalla data di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana dell’estratto del bando, ovvero entro il 5 Ottobre 2017.
———————————————-
E’ indetto un concorso pubblico presso il Comune di Oristano per l’assunzione a tempo determinato di 13 assistenti sociali da inserire nei seguenti progetti. La data di scadenza del bando è prevista per il 9 Ottobre 2017.
- n. 6 posti per la costituzione delle equipe multidisciplinari per la predisposizione e gestione dei progetti per il Sostegno per l’Inclusione Attiva (SIA);
- n. 3 posti per il progetto Home Care Premium;
- n. 3 posti per il progetto Potenziamento dei Punti Unici di Accesso Territoriali;
- n. 1 posti per il coordinamento del Servizio di Assistenza Domiciliare in Ambito PLUS.
Possono partecipare al bando per assistenti sociali i candidati in possesso dei seguenti requisiti:
- titolo di studio: laurea triennale in scienze del Servizio Sociale o diploma universitario di assistente sociale oppure diploma di assistente sociale abilitante o equipollenti;
- iscrizioni all’albo professionale degli assistenti sociali;
- patente di guida di categoria B;
- cittadinanza italiana. Possono inoltre partecipare i cittadini degli Stati membri dell’UE e i cittadini italiani non appartenenti alla Repubblica purché in possesso dei requisiti previsti per legge;
- età minima 18 anni;
- idoneità fisica all’impiego;
- non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso pubbliche amministrazioni;
- godimento dei diritti politici;
- posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva per i candidati di sesso maschile nati entro il 31/12/2017;
- non aver riportato condanne penali, che ai sensi delle vigenti disposizioni di legge, ostino all’assunzione ai pubblici impieghi.
Tutti gli interessati al concorso per 13 assistenti sociali sono invitati a leggere con attenzione il bando sul sito web del comune www.comune.oristano.it, nella sezione ‘Bandi di gara e concorsi / Servizi Atti / Documenti e Modulistica / Concorsi’.