Concorsi Agenzia delle Dogane 2025: 105 posti per diplomati e laureati

Nuove opportunità lavorative in ADM: assunzioni straordinarie nel biennio 2025-2026 per rafforzare l’efficienza operativa dell’Agenzia.

Con la Legge di Bilancio 2025, l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) si prepara a rafforzare il proprio organico con nuove assunzioni. La manovra prevede l’apertura di concorsi pubblici per 105 posizioni a tempo indeterminato, destinate sia a diplomati che a laureati. Un’iniziativa cruciale per migliorare l’efficienza operativa dell’Agenzia e intensificare le azioni di contrasto alle frodi nei settori strategici per il Paese.

Le assunzioni autorizzate dalla Legge di Bilancio

Dal 1° gennaio 2025, la Legge di Bilancio autorizza l’ADM a coprire 105 posti di lavoro distribuiti tra:

  • 59 posizioni nell’area dei funzionari, riservate ai laureati.
  • 46 posizioni nell’area degli assistenti, accessibili con un diploma di maturità.

Questi inserimenti sono un’aggiunta straordinaria rispetto alle assunzioni già pianificate dal Piano triennale dei fabbisogni di personale 2024-2026, che prevede circa 2.000 nuove unità. Le nuove assunzioni saranno inquadrate secondo la classificazione introdotta dal CCNL Funzioni Centrali 2019-2021, con requisiti specifici legati al titolo di studio.

Un nuovo approccio ai concorsi pubblici

Le procedure concorsuali seguiranno il regolamento aggiornato dalla recente riforma dei concorsi pubblici, pensata per velocizzare e semplificare le selezioni.
Tra le caratteristiche principali:

  • Prove d’esame semplificate, che includeranno test di inglese e informatica.
  • Flessibilità normativa, con deroghe alle regole sul concorso unico e sulla mobilità tra amministrazioni pubbliche.

Dove trovare i bandi di concorso

I bandi di concorso saranno pubblicati su:

LEGGI ANCHE  Enea assume 175 diplomati e laureati: concorsi pubblici per collaboratori, ricercatori e tecnologi

Questi canali garantiranno accesso diretto alle informazioni sulle modalità di partecipazione e sui requisiti richiesti.

Impegno economico per sostenere le assunzioni

La Manovra 2025 prevede un significativo investimento economico per integrare il nuovo personale:

  • 2.975.084 euro destinati al 2025.
  • 5.950.168 euro annui a partire dal 2026.

Questi fondi copriranno sia i costi salariali che quelli organizzativi necessari per l’inserimento delle nuove risorse, confermando l’importanza strategica di queste assunzioni.

I nuovi concorsi dell’Agenzia delle Dogane rappresentano un’occasione unica per chi aspira a lavorare nella Pubblica Amministrazione. L’iniziativa non solo potenzia il personale dell’ADM, ma contribuisce anche alla lotta contro le frodi e al miglioramento dei servizi pubblici essenziali.

Prepararsi a queste selezioni sarà fondamentale per cogliere al meglio questa opportunità professionale. Preparazione concorsi pubblici: guida per superare le prove offre consigli pratici e risorse utili per affrontare le prove con successo.

Potrebbe interessarti anche
- Advertisement -
Ultimi articoli
Autore