Interessanti nuovi concorsi all’ASL Torino rivolti a chi ha la terza media ma anche a diplomati e laureati: le assunzioni sono da intendersi tutte con contratto a tempo indeterminato. Un’ottima occasione, dunque, per tutti coloro che sono alla ricerca di un’occupazione stabile nel tempo. Volete saperne qualcosa di più? Leggete di seguito e visitate poi questa pagina per essere sempre aggiornati sugli annunci di lavoro a Torino.
Indice dei contenuti
Quali sono i profili richiesti
Quattro sono i profili ricercati attraverso i concorsi. Eccoli elencati:
- n. 1 Assistente Tecnico Perito Elettrotecnico categoria C
- n. 1 Ingegnere Elettrico categoria D
- n. 1 Operatore Tecnico Specializzato – Conduttore caldaie a vapore, categoria BS
- n. 1 Assistente Tecnico Geometra categoria C
Requisiti per partecipare ai concorsi all’ASL Torino
- cittadinanza italiana o di Stati appartenenti all’Unione Europea o di altre categorie indicate nei bandi
- godimento dei diritti civili e politici
- idoneità fisica all’impiego
- non essere stati dispensati, destituiti o licenziati da un incarico presso una Pubblica Amministrazione
- assenza di condanne penali
- requisiti specifici legati alla professione per la quale ci si candida che potrete consultare sui vari bandi che vi andiamo ad allegare in fondo a questo articolo
Le prove da sostenere
Valutazione dei titoli e prove d’esame pratiche, scritte ed orali: queste saranno le prove da sostenere che varieranno a seconda del profilo per il quale ci si candida.
Come candidarsi
Ci si può candidare esclusivamente in via telematica, entro il 17 gennaio 2022, usando l’apposita pagina dedicata alle selezioni dell’ASL Torino. Alla domanda gli aspiranti candidati dovranno poi allegare una specifica documentazione: carta d’identità in corso di validità, ricevuta del versamento della tassa concorsuale di € 10,00 e copia della domanda di partecipazione prodotta tramite portale, datata e firmata. Di seguito ecco i 4 bandi, dove potrete trovare maggiori informazioni.
- Assistente Tecnico Perito Elettrotecnico
- Ingegnere Elettrico
- Operatore Tecnico Specializzato – Conduttore caldaie a vapore
- Assistente Tecnico Geometra