Università di Catania, concorsi per 7 amministrativi

L’Università di Catania ha bandito 4 concorsi pubblici per 7 posti di profilo tecnico-amministrativo. I bandi riguardano 5 categorie.

Università di Catania, concorsi per 7 amministrativi

 

Qui di seguito la descrizione dei vari profili richiesti:

    • 1 unità di personale di categoria D, posizione economica D1.
      Area amministrativa-gestionale, con rapporto di lavoro subordinato a tempo determinato, ed orario di lavoro a tempo pieno, per le esigenze dell’Area della progettazione, dello sviluppo edilizio e della manutenzione dell’Università degli studi di Catania.
      L’unità di personale da assumere dovrà fornire supporto, sotto il profilo giuridico-normativo, alle attività a carattere amministrativo-gestionale di competenza dell’Area.
      Requisiti: laurea vecchio ordinamento in Giurisprudenza, o classi di laurea specialistica o magistrale ad essa equiparate, o titoli equipollenti; documentata esperienza professionale maturata nelle aree tecniche di amministrazioni pubbliche universitarie, per un periodo non inferiore a quattro anni, nella gestione giuridica e/o amministrativa delle procedure inerenti ai lavori pubblici;

 

  • 1 unità di personale di categoria D, posizione economica D1.
    Area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati, con rapporto di lavoro subordinato a tempo determinato, ed orario di lavoro a tempo pieno, a supporto dei Servizi informatici per la didattica del Centro per i sistemi di Elaborazione e le Applicazioni scientifiche e didattiche (C.E.A.)
    L’unità di personale da assumere sarà impiegata a supporto dei Servizi informatici per la didattica del Centro di servizio prima indicato nell’attività di manutenzione correttiva, evolutiva ed adeguativa dei prodotti tecnologici e delle procedure software per la didattica (portale studenti, portale docenti, portale segreteria.
    Requisiti di ammissione: laurea vecchio ordinamento in Scienze dell’informazione o in Informatica, o classi di laurea magistrale o specialistica ad esse equiparate, o titoli equipollenti; documentata esperienza lavorativa, di almeno cinque anni, maturata in pubbliche amministrazioni universitarie nel settore sviluppo di procedure software nell’ambito della gestione delle carriere degli studenti e dei servizi collegati; documentata esperienza in attività che comportano l’utilizzo dei linguaggi di programmazione e altre capacità informatiche che si possono leggere nel dettaglio del bando.
  • 1 unità di personale di categoria C, posizione economica C1.
    Area amministrativa, con rapporto di lavoro subordinato a tempo determinato, ed orario di lavoro a tempo pieno, per le esigenze dell’Unità operativa “Adempimenti fiscali e previdenziali” in seno all’Area finanziaria dell’Università degli studi di Catania.
    Requisiti: diploma di istruzione secondaria di secondo grado di ragioniere e perito commerciale o titoli
    equipollenti; documentata esperienza lavorativa, maturata nelle Università statali, nell’ambito degli adempimenti
    propedeutici alla liquidazione dell’Iva.
  • 3 unità di personale di categoria C, posizione economica C1,
    con rapporto di lavoro subordinato a tempo determinato, ed orario di lavoro a tempo pieno, per le esigenze dell’Area della ricerca dell’Università degli studi di Catania.
    L’assunzione si rende necessaria anche in considerazione dell’imminente avvio della nuova programmazione Pon.
    Requisiti: diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale; documentata esperienza lavorativa, della durata di almeno un anno, maturata nelle pubbliche amministrazioni universitarie, in attività di gestione e di rendicontazione di progetti di ricerca finanziati;
  • 1 unità di personale di categoria C, posizione economica C1.
    Area amministrativa, con rapporto di lavoro subordinato a tempo determinato, ed orario di lavoro a tempo pieno, per le esigenze del dipartimento di Agricoltura, Alimentazione e Ambiente (Di3A). Requisiti: diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale; documentata esperienza lavorativa attinente alle attività da espletare di cui all’art. 1 del presente bando, maturata presso università pubbliche.
LEGGI ANCHE  Offerte lavoro Prada: Lombardia, Toscana e Lazio

 

Le assunzioni saranno a tempo determinato, della durata di 1 anno prorogabile per altri 2 anni. Tutti i concorsi fin qui elencati scadono il 3 Agosto 2016. Per maggiori dettagli e per una lettura completa delle procedure di selezione con tutte le indicazioni relative alle modalità di candidatura si rimanda al sito dell’Università di Catania nella sezione dei bandi di concorsi.

Potrebbe interessarti anche
Ultimi articoli
Autore
Lorenzo Orlando
Lorenzo Orlando
PM, Content Editor, eterno studente. Leggo, guardo film, ascolto musica e faccio sport. Certe notti faccio pure finta di lavorare.

COMMENTA QUESTO ARTICOLO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui