Concorsi ARPAL Umbria per laureati e diplomati da inserire nei centri dell’Impiego della regione con contratti a tempo indeterminato. Un’ottima opportunità insomma per chi è alla ricerca di una occupazione stabile. Novantadue sono i posti disponibili da distribuire nell’arco del 2022. Ecco tutto quello che c’è da sapere in merito a questa selezione. Se siete interessati poi a conoscere tutti i concorsi pubblici e le opportunità professionale in Umbria, visitate questa sezione.
Concorsi ARPAL Umbria: requisiti
I requisiti generali per partecipare al concorso sono i seguenti:
- cittadinanza italiana, UE o di altre categorie indicate nei bandi
- età non inferiore a 18 anni
- conoscenza della lingua inglese
- adeguata conoscenza della lingua italiana, solo per i cittadini stranieri
- idoneità fisica
- godimento dei diritti civili e politici
- inclusione nell’elettorato politico attivo
- assenza provvedimenti di destituzione o dispensa dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento
- non essere stati dichiarati decaduti o licenziati da un impiego statale
- assenza di condanne penali, passate in giudicato, per reati che comportano l’interdizione dai pubblici uffici
Ci sono poi alcuni requisiti specifici a seconda del ruolo per il quale ci si vuole candidare. Ovvero operatori del mercato del lavoro o esperti del mercato del lavoro. Potrete consultare i requisiti specifici sui bandi ufficiali (li trovate in fondo a questo articolo).
Come candidarsi
Le domande per i concorsi ARPAL Umbria per laureati e diplomati andranno inviare entro il 28 febbraio esclusivamente per e mail all’indirizzo PEC risorse@pec.arpalumbria.it. Occorrerà compilare l’apposita domanda e inviare poi tutti i dati richiesti. Consultate i bandi per avere maggiori informazioni su queste due importanti selezioni: