5 Concorsi per Assistenti Sociali nei Comuni e ASL

Pubblicati cinque bandi per Assunzioni di Assistenti Sociali in diversi Comuni italiani e Aziende Sanitarie.

  • Concorso pubblico, per esami e per titoli, per l’assunzione a tempo indeterminato di tre unità di collaboratore professionale – Assistente Sociale Categoria D.

Concorsi per Assistenti SocialiRichiesta Laurea triennale di primo livello in Scienza del Servizio Sociale (classe 6) di cui al D.M. 509/99, ovvero Laurea triennale di primo livello in Servizio Sociale (classe L39) di cui al D.M. 270/04, Laurea Specialistica o Magistrale del nuovo ordinamento appartenente ad una delle seguenti classi: 57/S programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali; L.M. 87 – servizio sociale e politiche sociali, o Diploma di laurea del vecchio ordinamento in servizio sociale o Diploma universitario in servizio sociale di cui alla L. 341/1990 o diploma di cui al D.P.R. N 162/1982 assistente sociale abilitante ai sensi del D.P.R. 14/1987 e iscrizione all’ Albo Professionale degli Assistenti Sociali.

Le domande di ammissione al Concorso devono essere rivolte al Commissario della A.S.L. n° 4 di Lanusei e presentate entro il 12 dicembre 2016.

www.asllanusei.it/index.html sezione Albo pretorio -> Concorsi

——–

  • Selezione pubblica, per titoli e colloquio, per l’assunzione a tempo determinato e a tempo parziale (25 ore settimanali) di due Assistenti Sociali da inquadrare nella Categoria D, posizione economica D1, profilo professionale dell’Ente “Istruttore Direttivo Socio Educativo”.

Richiesto Diploma di Laurea (DL) in “Servizio Sociale”, o Laurea Specialistica nella classe 57/S “Programmazione e gestione delle politiche e dei Servizi Sociali”, o Diploma di Laurea Magistrale nella classe LM-87 “Servizio sociale e politiche sociali”, o Diploma di Laurea triennale nella classe L-06 “Scienze del servizio sociale”, oDiploma di Laurea triennale nella classe L-39 “Servizio sociale” o Diploma di Assistente Sociale rilasciato da scuola diretta a fini speciali per Assistenti Sociali (D.P.R. n.14/87) e iscrizione all’Albo professionale degli Assistenti Sociali.

LEGGI ANCHE  Anonimato nei concorsi pubblici, quali sono le situazioni in cui non si applica

La domanda di ammissione al concorso indirizzata al Comune di Ortona – Servizio Personale, Via Cavour, n. 24, 66026 Ortona (CH) e pervenire entro il termine perentorio del giorno 14 dicembre 2016.

www.comuneortona.ch.it sezione Concorsi

——–

  • Selezione pubblica, per esami, per la copertura di un posto a tempo indeterminato e pieno di Assistente sociale – categoria D – posizione economica D1.

Richiesta Laurea o Diploma in Servizio Sociale, riconosciuti come abilitanti alla professione di Assistente Sociale ai sensi della normativa vigente, nonché iscrizione all’Albo Professionale degli Assistenti Sociali e patente di guida di categoria B.

La domanda di ammissione al concorso pubblico indirizzata al Comune di Cassina de’ Pecchi, Servizio Personale deve pervenire entro le ore 12:00 del 23 dicembre 2016.

www.cassinadepecchi.gov.it

——–

  • Selezione pubblica, per curriculum e prova orale, per la formazione di una graduatoria per l’assunzione a tempo determinato di Assistenti Sociali, categoria giuridica D1 dell’ordinamento professionale.

Richiesto diploma di laurea in “Servizio sociale” rilasciato in base agli ordinamenti didattici antecedenti al D.M. 509/1999 o titolo di laurea equiparata o equipollente o altro titolo idoneo all’iscrizione all’albo professionale dell’ordine degli assistenti sociali.

La domanda di partecipazione alla selezione dovrà essere presentata esclusivamente on-line sul sito internet del Comune di Vicenza entro il 7 dicembre 2012.

www.comune.vicenza.it/albo3/concorsi.php/160605

———

  • Concorso pubblico, per esami, per l’assunzione a tempo parziale (30 ore) e indeterminato, di un Specialista Socio-Assistenziale (Assistente Sociale) – categoria D, p.e. D1, da assegnare all’Area Amministrativa – Servizi Sociali.

Richiesto Diploma Universitario in Servizio Sociale o equipollente in base alla normativa statale corredato da iscrizione all’albo professionale e patente di guida di categoria B.

La domanda indirizzata all’Ufficio Protocollo del Comune di Musile di Piave – Piazza XVIII Giugno, n. 1 – 30024 Musile di Piave, deve essere presentata entro le ore 12.00 del 9 dicembre 2016.

LEGGI ANCHE  Concorso Comune di Cuneo 2023 per Istruttori di Polizia locale

www.comune.musile.ve.it/

Continua-a-leggere-mb
Continua a leggere
Potrebbe interessarti anche
Ultimi articoli
Autore
Lorenzo Orlando
Lorenzo Orlando
PM, Content Editor, eterno studente. Leggo, guardo film, ascolto musica e faccio sport. Certe notti faccio pure finta di lavorare.