Il Comune di Schio, in provincia di Vicenza, ha indetto due concorsi per la copertura di un totale di 4 posti, riservati alle categorie protette.
- In particolare il primo bando riguarda un concorso per due posti di collaboratore tecnico-conduttore di macchine operatrici complesse.
I lavoratori verranno inquadrati con un rapporto di lavoro a tempo indeterminato e pieno, riservato esclusivamente ai soggetti appartenenti alle categorie protette di cui all’art. 18, comma 2, della legge 12 marzo 1999, n. 68 (vedovi/e ed orfani del lavoro, di servizio, di guerra ed equiparati, profughi italiani espatriati, vittime del terrorismo e della criminalità organizzata ed equiparati, ecc.) da assegnare alle squadre manutentive del magazzino comunale.
Per partecipare al concorso gli aspiranti devono possedere, oltre ai requisiti generali, il diploma della scuola dell’obbligo e un diploma di qualifica professionale ad indirizzo tecnico, oppure di un diploma di scuola media superiore ad indirizzo tecnico quali geometra e perito tecnico industriale.
Inoltre i candidati devono possedere idoneità fisica all’impiego (l’Amministrazione ha facoltà di sottoporre a visita medica il vincitore del concorso prima dell’immissione in servizio).
Data la particolare natura dei compiti che la posizione di lavoro implica, ai sensi dell’art. 1 della legge 28 marzo 1991, n. 120 la condizione di privo della vista o ipovedente comporta inidoneità fisica specifica, dal momento che si tratta di attività lavorativa che comporta mansioni da svolgere in completa autonomia ed essendo compresa anche la guida di automezzi e di macchine operatrici oltreché lo svolgimento di movimentazione carichi, riordino materiali di magazzino, manutenzione attrezzature, lavori di pulizia, ecc.
Inoltre è necessaria la patente di guida categoria B o superiore.
- L’altro concorso del Comune di Schio riguarda due posti di di collaboratore amministrativo, categoria giuridica B3, con rapporto di lavoro a part- time di 18/36 ore settimanali e a tempo indeterminato, riservato esclusivamente ai soggetti appartenenti alle categorie protette di cui all’art. 1 della legge 12 marzo 1999, n. 68.
Tra i requisiti: il possesso del diploma della scuola dell’obbligo e dell’attestato di qualifica professionale con corso di studi in informatica, ovvero del diploma di scuola media superiore con corso di studi di cinque anni. Anche in questo caso è importante possedere l’idoneità fisica all’impiego e data la particolare natura dei compiti che la posizione di lavoro implica, ai sensi dell’art. 1 della legge 28 marzo 1991, n. 120 la condizione di privo della vista o ipovedente comporta inidoneità fisica. I concorsi scadono il 22 Luglio.
Per conoscere nel dettaglio i due bandi di concorso, le modalità di presentazione delle candidature e sulle prove di esame si rimanda al sito internet del Comune di Schio all’apposita sezione sui concorsi.