L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha annunciato l’indizione di due concorsi per il reclutamento di 12 nuovi funzionari. Le selezioni sono aperte a laureati in economia e giurisprudenza, e riguardano posizioni da funzionario in prova. Scopriamo tutti i dettagli dei bandi e come partecipare.
L’AGCM prevede il reclutamento di 12 risorse distribuite in due differenti profili professionali:
Per partecipare ai concorsi AGCM 2025, i candidati devono possedere i requisiti generali per accedere ai concorsi pubblici, che comprendono la cittadinanza italiana e l’idoneità fisica.
I concorsi prevedono anche posti riservati per il personale interno dell’AGCM che abbia prestato servizio a contratto per almeno 36 mesi. Questi posti sono così distribuiti:
I candidati saranno selezionati attraverso una valutazione dei titoli e il superamento di 3 prove d’esame.
Le domande devono essere inviate entro il 20 febbraio 2025, esclusivamente tramite Portale inPA. Per partecipare, sarà necessario autenticarsi con SPID, CIE, CNS o credenziali eIDAS.
Nota importante: È consigliato avere un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC), in quanto le comunicazioni ufficiali avverranno anche tramite PEC.
Tutti i dettagli e i bandi sono disponibili sul sito web dell’AGCM e sul portale inPA.
Gli esiti preliminari e il calendario degli esami verranno pubblicati a partire dal 30 aprile 2025 nell’area “Autorità Trasparente – Bandi di Concorso” del sito dell’AGCM.
Ecco quali sono i requisiti per ottenere il bonus disoccupati fino a 1000€. Viviamo in…
La busta paga di questo mese, nonché quelle successive, vedranno una maggiorazione per chi utilizzerà…
Ben due anni di permessi retribuiti: gli enormi vantaggi di chi ha la Legge 104…
La domenica di relax, non solo per chi lavora negli uffici o nei cantieri, ma…
Ecco perché vengono i crampi notturni e come fare per attenuarli, per tornare a dormire…
Il lavoro dipendente comporta diritti e doveri, ma ci sono casi in cui i primi…