L'Istituto Nazionale di Astrofisica ha pubblicato due bandi di concorso per assumere a tempo indeterminato personale amministrativo. Le procedure concorsuali sono rivolte a candidati diplomati e laureati: scopri come inviare la candidatura.
L’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) ha annunciato due concorsi per reclutare personale amministrativo.
Verranno selezionati 19 candidati diplomati e laureati per contratti di lavoro a tempo indeterminato.
È possibile presentare la domanda di ammissione entro il 3 agosto 2023.
Vediamo insieme le informazioni utili riguardanti le selezioni pubbliche, i requisiti richiesti, come candidarsi e i bandi da scaricare.
L’INAF ha indetto due bandi di concorso per coprire 19 posizioni amministrative. Di seguito sono elencati i profili professionali ricercati e le sedi di lavoro:
Possono partecipare ai concorsi per 19 amministrativi INAF 2023 i candidati che soddisfano i seguenti requisiti:
Per partecipare alle selezioni sono richiesti i seguenti titoli di studio:
Collaboratori amministrativi:
Funzionari amministrativi:
Le procedure selettive si svolgeranno attraverso la valutazione dei titoli e due prove d’esame, una scritta e una orale. Le materie delle prove d’esame e ulteriori dettagli sui profili selezionati sono riportati negli allegati seguenti:
Le domande di partecipazione al concorso INAF per amministrativi diplomati e laureati devono essere presentate entro il 3 agosto 2023 tramite piattaforma telematica disponibile sul sito INAF.
È necessario selezionare il concorso di interesse e compilare il modulo online. È inoltre richiesta la copia di un documento d’identità come allegato alle domande.
Si invita tutti gli interessati ai concorsi INAF 2023 a leggere attentamente i bandi:
Le comunicazioni successive relative alla procedura concorsuale, compresi il calendario delle prove d’esame e le graduatorie finali, saranno pubblicate sul sito dell’INAF nella sezione “Lavora con noi“.
In Giappone, il Ōsōji non è solo una tradizione domestica ma un rito di rinnovamento:…
Con il Black Friday alle porte, Altroconsumo ricorda che conoscere i propri diritti è il…
Molti pensavano fossero spariti, ma gli oneri di sistema continuano a pesare sulle bollette di…
L’INPS lancia un nuovo avviso contro le truffe via SMS: i messaggi autentici dell’Istituto non…
Il mancato pagamento del bollo auto non può essere richiesto all’infinito: la Corte di Cassazione…
I voli economici non sono più quelli di una volta: tra rincari, tasse aggiuntive e…