Concorsi Pubblici Diplomati

Concorsi INPS 2024: 2500 posti in arrivo entro Dicembre

L’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (INPS) ha reso noto attraverso un comunicato ufficiale che entro la fine dell’anno 2024 saranno banditi nuovi concorsi per oltre 2500 assunzioni di personale. Questa iniziativa rappresenta un passo significativo per l’istituto, volto a rinforzare le sue strutture operative in diverse aree del paese.

Le figure professionali cercate

Secondo il comunicato del 20 settembre 2024, il piano di reclutamento dell’INPS prevede l’assunzione di personale con diverse qualifiche, tra cui:

  • 403 ispettori di vigilanza, reclutati in base al Decreto Agricoltura (Decreto-Legge 15 maggio 2024, n. 63);
  • 1.069 medici di primo livello, per le funzioni medico-legali;
  • 142 funzionari amministrativi;
  • 920 funzionari sanitari;
  • 781 professionisti delle aree psicologiche e sociali;
  • 16 professionisti legali;
  • 15 unità dirigenziali di livello non generale.

Queste assunzioni si rendono necessarie per far fronte alle crescenti responsabilità attribuite all’INPS, soprattutto in ambito medico e sociale, come previsto dal Decreto Legislativo 3 maggio 2024, n. 62.

Novità nei concorsi del 2024

Il 2024 porta con sé importanti novità nel processo di selezione. Una delle principali innovazioni sarà l’introduzione di un nuovo iter concorsuale, che si prevede sarà strutturato su base regionale. Questo cambiamento è stato motivato dalla necessità di colmare le carenze di personale, in particolare nelle sedi del Nord Italia, come evidenziato nella Delibera n. 35 del 17 luglio 2023 del Consiglio di Indirizzo e Vigilanza (CIV) dell’INPS.

Inoltre, l’INPS intende semplificare le procedure concorsuali per ridurre i tempi di valutazione e accelerare l’inserimento delle nuove risorse. Il sindacato Fp Cgil ha segnalato che l’Amministrazione potrebbe gestire direttamente le procedure di selezione per i posti non coperti dal concorso della Scuola Nazionale dell’Amministrazione (SNA).

Sedi di assunzione prioritarie

Le nuove assunzioni saranno focalizzate principalmente nelle regioni dove è stata riscontrata una maggiore carenza di personale. Le aree interessate includono:

  • Lombardia: Milano e province limitrofe.
  • Friuli Venezia-Giulia: Pordenone, Trieste, Udine e Gorizia.
  • Piemonte: Tutte le province, inclusi Torino e Alessandria.
  • Trentino-Alto Adige: Trento.
  • Valle d’Aosta: Aosta.
  • Veneto: Belluno, Padova, Treviso, Venezia, Verona e Vicenza.

Il piano assunzioni dell’INPS

Il piano di assunzioni per il 2024 rappresenta un’importante strategia di rinnovamento dell’INPS, che mira a colmare le lacune organizzative create da recenti pensionamenti e a migliorare l’efficienza dei servizi offerti ai cittadini. Questo piano si inserisce nel contesto del Piano triennale dei fabbisogni di personale INPS 2024 – 2026, che prevede anche ulteriori concorsi per assistenti diplomati e funzionari.

Inoltre, alcune assunzioni derivano da disposizioni legislative recenti, come un emendamento al Decreto Agricoltura che autorizza un concorso congiunto INPS e INAIL per reclutare 514 ispettori.

Il manuale “Concorso INPS 2024” è pensato per chi desidera avviare la preparazione per i concorsi. Per tutti i dettagli, clicca qui.

Dove consultare i bandi di concorso

I dettagli sui bandi di concorso saranno disponibili sul sito ufficiale dell’INPS, nella sezione dedicata ai concorsi. Gli interessati possono consultare la pagina seguendo il percorso: Home > Avvisi, bandi e fatturazione > Concorsi.

Con queste nuove opportunità, l’INPS si prepara a rispondere in modo più efficace alle crescenti esigenze della popolazione, garantendo un servizio di qualità e professionale.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Agenzia delle Entrate, “72mila euro di multa a chi lavora” | Vi spaccate la schiena e dovete pure pagare

Contratti di lavoro e multa fino a 72 mila euro irrogate dall'Agenzia dell'Entrate, la legge…

1 ora ago

Se questo è il vostro lavoro licenziatevi subito: sta per essere eliminato dall’intelligenza artificiale

Addio 'lavoro crudele', non ti stupire quando l'IA ti sostituirà, se hai questo ruolo ti…

4 ore ago

Patente, “La ritiriamo a chi supera i 40 km/h”: confermato il ‘decreto’ | Dovete camminare come delle formichine da oggi

Ci metterete secoli ad andare al lavoro, ma, per lo meno, non vi beccate la…

6 ore ago

Superbonus, altro che abolito: lo Stato vi regala 48.000 euro | Se avete una casa vi spettano di diritto

Quasi 50.000 euro in regalo dallo Stato stesso, sono soldi vostri per legge, basta che…

8 ore ago

Addio agli autovelox, dal 1 ottobre ve li potete dimenticare: la rivoluzione è iniziata

Dopo il caos per la riforma del Codice della Strada, anche in ambito autovelox tutto…

12 ore ago

Altro che laurea, il titolo di studi più richiesto nel 2025 è questo: lo prendete in meno di un anno

Quale percorso di studi ti permetterà di fare carriera nel 2025? Ecco il percorso formativo…

23 ore ago