Chi non è rimasto affascinato, da bambino, nel sentir raccontare la favola di Peter Pan, l’avvincente avventura di questo bimbo che non voleva crescere e che volava libero e felice nell’Isola che non c’è? Tutti quanti noi abbiamo subito, in misure diverse, il fascino di questa storia, salvo poi renderci conto solo crescendo del suo significato profondo: crescere e diventare adulti significa perdere, in una certa misura, una parte di noi, della nostra dimensione fantasiosa e spensierata, e l’impegno che dovremmo prendere è proprio quello di contrastare questa perdita, tenendo sempre vivo il bambino che è in noi.
Lavorare a contatto con i bambini ci aiuta a riprendere i contatti con la nostra parte “bambina” e a far sì che continui a rimanere viva in noi. L’Unione delle Terre d’Argine ha bandito tre concorsi pubblici, finalizzati all’assunzione di Educatori, Insegnanti e Farmacisti.
L’Unione delle Terre d’Argine (Carpi) ha bandito tre concorsi pubblici, finalizzati alla costituzione di graduatorie a cui attingere per la stipula di contratti a tempo determinato, secondo le esigenze delle amministrazioni.
Ecco i concorsi banditi nel dettaglio:
- Educatori d’Infanzia (scadenza: 30 Marzo 2015)
- Insegnanti di Scuola d’Infanzia (scadenza: 30 Marzo 2015)
- Collaboratori Farmacia (scadenza: 23 Marzo 2015)
Per prendere parte ai concorsi, è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti generali:
- essere in possesso della cittadinanza italiana
- avere un’età superiore ai 18 anni
- avere pieno godimento dei diritti civili e politici
- possedere l’idoneità fisica all’impiego
- non essere stato dispensato dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione
- avere l’immunità da condanne penali
E dei seguenti requisiti specifici:
Educatori d’Infanzia
- aver conseguito uno dei seguenti titoli di studio: diploma di Maturità magistrale, diploma di maturità rilasciato da Liceo socio psico-pedagogico, diploma di abilitazione all’insegnamento nelle scuole del grado preparatorio,diploma di Dirigente di comunità, diploma di Tecnico dei servizi sociali e Assistente di comunità infantile, diploma di Operatore ai servizi sociali e Assistente per l’infanzia, diploma di Liceo delle scienze umane
Insegnanti di Scuola d’Infanzia
- aver conseguito uno dei seguenti titoli di studio: diploma di Abilitazione all’insegnamento nelle scuole del grado preparatorio (triennale) conseguito presso Scuole Magistrali, diploma di Maturità rilasciato da Istituti Magistrali
- essere in possesso del titolo abilitante
Collaboratori Farmacia
- aver conseguito uno dei seguenti titoli: Laurea in Farmacia, Laurea in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche
- essere iscritto all’Albo dell’Ordine dei Farmacisti
Per partecipare alle selezioni, è necessario inviare la domanda di partecipazione, corredata dalla documentazione richiesta, entro e non oltre le date indicate per i singoli concorsi.