Concorsi MIBACT 2021: in arrivo nuovi bandi per l’assunzione di ben 5900 risorse nei Beni Culturali. Il Ministero ha già avviato alcune selezioni ed ha in programma di reclutare nuovi profili. Ecco tutti i concorsi in uscita quest’anno.
Indice dei contenuti
Concorsi MIBACT 2021: tutti i bandi in corso
Il Ministero per i Beni e le Attività Culturali sta portando avanti un piano di assunzioni che prevede l’ingresso in organico di ben 5900 nuove risorse. Si tratta di un’iniziativa che nasce dall’esigenza di incrementare e potenziare lo staff del Ministero nei prossimi tre anni, in modo tale da garantire il turnover e il ricambio generazionale.
Sembra, infatti, che numerosi dipendenti del MIBACT andranno in pensione per aver raggiunto i limiti di anzianità e per effetto di misure come “Quota 100” e “Opzione Donna”. Questi pensionamenti lasceranno diversi posti vacanti, che dovranno essere necessariamente integrati attraverso l’assunzione di nuove risorse. Il personale sarà reclutato tramite nuovi concorsi pubblici e selezioni già in atto. Alcune procedure sono infatti già state avviate nei mesi precedenti. Ecco tutti i bandi in corso:
- bando per 500 Custodi;
- concorso per 6 Specialisti in Architettura Contemporanea;
- concorso per 1.052 Assistenti alla fruizione, accoglienza e vigilanza;
- bando per 250 Funzionari Amministrativi.
Si tratta di procedure in atto ma per le quali non è più possibile inviare la domanda di partecipazione.
Concorsi MIBACT 2021: i bandi in uscita
Fra i bandi in uscita vi sono invece selezioni rivolte a personale dirigenziale e non. Tutte le risorse saranno inserite a tempo indeterminato. Ecco i concorsi in programma quest’anno:
- 841 Specialisti, di cui 250 unità da reclutare a decorrere dall’anno 2021;
- 64 Assistenti Informatici;
- 334 Assistenti Amministrativi Gestionali;
- 100 Addetti Accoglienza, Assistenza, Vigilanza, Protezione e Conservazione;
- 5 Dirigenti Architetti;
- 4 Dirigenti Archeologi;
- 8 Dirigenti Archivisti di Stato;
- 20 Dirigenti amministrativi.
Come candidarsi
Tutti i bandi saranno pubblicati sul sito ufficiale del MIBACT, nella sezione dedicata ai concorsi pubblici. La domanda di partecipazione dovrà essere inviata tramite procedura telematica direttamente sul portale.