Università Catania: Concorsi per 11 Amministrativi

Con quanta burocrazia ci siamo dovuti confrontare durante gli anni dell’Università? Dalle dinamiche dell’immatricolazione e del pagamento delle tasse, passando per le tessere mensa e le fasce di reddito, senza dimenticare convalide esami e libretti online, per finire con la consegna della dichiarazione di conformità della tesi e con il ritiro del tanto agognato diploma di laurea alla fine del percorso.

Nel nostro Paese, a differenza di altre realtà vicine, in determinati contesti le procedure sono lunghe e complesse e spesso non è facile riuscire da soli, senza neppure una guida: per questo è fondamentale il ruolo del personale tecnico-amministrativo, che oltre a svolgere pratiche è in grado di fare sensibilmente la differenza.

Per questo l’Università di Catania ha bandito 9 concorsi per amministrativi, finalizzati all’assunzione a tempo determinato di 11 unità di personale afferente all’area amministrativa e all’area tecnica.

L’Università degli Studi di Catania ha bandito nove concorsi pubblici per l’assunzione di personale afferente all’area amministrativa, all’area tecnica e all’area tecnico-scientifica all’interno dei diversi dipartimenti. In particolare i candidati verranno inseriti in diverse strutture: per le esigenze dell’Area della ricerca dell’Uni Catania,  per le esigenze dell’Ufficio Scuole di specializzazione di area non medica dell’Area della didattica, per le esigenze, relative al complesso di Torre Biologica, dell’Unità operativa “Prevenzione e Sicurezza” dell’Area della progettazione, dello sviluppo edilizio e della manutenzione,  per le esigenze del Servizio di Prevenzione e Protezione dai Rischi,  per le esigenze dell’Unità operativa “Prevenzione e Sicurezza” dell’Area della progettazione, dello sviluppo edilizio e della manutenzione,  per le esigenze del Servizio di Prevenzione e Protezione dai Rischi dell’Università, per le esigenze della “Struttura didattica speciale – Scuola Superiore di Catania,  per le esigenze del laboratorio di nanotecnologie del “Centro di Servizi d’Ateneo per la ricerca e l’innovazione in Bio e Nano-tecnologie e  per le esigenze dell’Unità operativa “Prevenzione e Sicurezza” dell’Area della progettazione.

LEGGI ANCHE  Conservatorio di Ravenna 2023/2024: opportunità di lavoro per 34 docenti

Ecco di seguito i concorsi per amministrativi banditi dall’Università degli studi di Catania:

  • Selezione pubblica, per titoli e colloquio, per l’assunzione di due unità di personale di categoria C, posizione economica C1, area amministrativa, con rapporto di lavoro subordinato a tempo determinato, ed orario di lavoro a tempo pieno, per le esigenze dell’Area della ricerca dell’Università degli studi di Catania
  • Selezione pubblica, per titoli e colloquio, per l’assunzione di una unità di personale di categoria D, posizione economica D1, area amministrativa-gestionale, con rapporto di lavoro subordinato a tempo determinato, ed orario di lavoro a tempo pieno, per le esigenze dell’Ufficio Scuole di specializzazione di area non medica dell’Area della didattica
  • Selezione pubblica, per titoli e colloquio, per l’assunzione di due unità di personale di categoria C, posizione economica C1, area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati, con rapporto di lavoro subordinato a tempo determinato, ed orario di lavoro a tempo pieno, per le esigenze, relative al complesso di Torre Biologica, dell’Unità operativa “Prevenzione e Sicurezza” dell’Area della progettazione, dello sviluppo edilizio e della manutenzione
  • Selezione pubblica, per titoli e colloquio, per l’assunzione di una unità di personale di categoria D, posizione economica D1, area amministrativa-gestionale, con rapporto di lavoro subordinato a tempo determinato, ed orario di lavoro a tempo pieno, per le esigenze del Servizio di Prevenzione e Protezione dai Rischi
  • Selezione pubblica, per titoli e colloquio, per l’assunzione di una unità di personale di categoria C, posizione economica C1, area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati, con rapporto di lavoro subordinato a tempo determinato, ed orario di lavoro a tempo pieno, per le esigenze dell’Unità operativa “Prevenzione e Sicurezza
  • Selezione pubblica, per titoli e colloquio, per l’assunzione di una unità di personale di categoria D, posizione economica D1, area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati, con rapporto di lavoro subordinato a tempo determinato, ed orario di lavoro a tempo pieno, per le esigenze del Servizio di Prevenzione e Protezione dai Rischi
  • Selezione pubblica, per titoli e colloquio, per l’assunzione di una unità di personale di categoria C, posizione economica C1, area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati, con rapporto di lavoro subordinato a tempo determinato, ed orario di lavoro a tempo pieno, per le esigenze della “Struttura didattica speciale – Scuola Superiore di Catania
  • Selezione pubblica, per titoli e colloquio, per l’assunzione di una unità di personale di categoria C, posizione economica C1, area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati, con rapporto di lavoro subordinato a tempo determinato, ed orario di lavoro a tempo pieno, per le esigenze del laboratorio di nanotecnologie del “Centro di Servizi d’Ateneo per la ricerca e l’innovazione in Bio e Nano-tecnologie
  • Selezione pubblica, per titoli e colloquio, per l’assunzione di una unità di personale di categoria D, posizione economica D1, area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati, con rapporto di lavoro subordinato a tempo determinato, ed orario di lavoro a tempo pieno, per le esigenze dell’Unità operativa “Prevenzione e Sicurezza” dell’Area della progettazione, dello sviluppo edilizio e della manutenzione dell’Università degli studi di Catania
LEGGI ANCHE  Norma taglia idonei nei concorsi pubblici, le novità

Per prendere parte ai concorsi banditi dall’Ateneo, è necessario inviare la domanda di partecipazione, corredata dalla documentazione specifica per i singoli concorsi, entro e non oltre il 9 Marzo 2017.

archivio.unict.it/content/reclutamento-personale-e-collaborazioni

Continua-a-leggere-mb
Continua a leggere
Potrebbe interessarti anche
Ultimi articoli
Autore
Lorenzo Orlando
Lorenzo Orlando
PM, Content Editor, eterno studente. Leggo, guardo film, ascolto musica e faccio sport. Certe notti faccio pure finta di lavorare.