Nuove selezioni pubbliche sono state avviate in provincia di Reggio Calabria per esperti, chiamati a supportare l’implementazione della “Strategia di Area Grecanica”, nell’ambito della Strategia Nazionale per le Aree Interne (SNAI). Gli incarichi, che prevedono un lavoro autonomo, offrono stipendi fino a 60.000 euro e sono destinati a vari profili professionali.
I Comuni della provincia di Reggio Calabria, con il Comune Capofila di Bagaladi, sono alla ricerca dei seguenti esperti per il progetto:
Gli incarichi coinvolgeranno la realizzazione di interventi finanziati dai fondi strutturali e lo sviluppo di attività amministrative, operative e territoriali.
Le persone selezionate per questi incarichi avranno il compito di supportare l’attuazione della “Strategia di Area Grecanica” attraverso attività di pianificazione, supporto amministrativo e comunicazione. Tra i Comuni coinvolti nel progetto ci sono Bagaladi, Bova, Bruzzano Zeffirio, Cardeto, Ferruzzano, Montebello Ionico, Palizzi, Roccaforte del Greco, Roghudi, San Lorenzo e Staiti.
Gli incarichi, a seconda del ruolo, avranno una durata che va dai 24 ai 30 mesi, con stipendi che variano da 14.400 euro a 60.000 euro, comprensivi di IVA e oneri fiscali e previdenziali. I candidati dovranno essere disponibili a svolgere le loro mansioni in più sedi all’interno dei Comuni interessati.
I candidati devono possedere requisiti specifici per ogni ruolo. Tra i principali:
La selezione avverrà tramite una valutazione dei titoli e dell’esperienza, seguita da un colloquio conoscitivo finale. I candidati saranno invitati a sostenere il colloquio in base alla graduatoria di merito derivante dalla valutazione iniziale.
Per partecipare alle selezioni, i candidati devono inviare la domanda, compilata secondo il modello allegato al bando, entro le ore 18:00 del 5 dicembre 2024. Le domande possono essere inviate tramite PEC o tramite il Portale inPA. Se si sceglie di inviare la domanda tramite inPA, è obbligatorio allegare una copia del curriculum vitae all’indirizzo PEC indicato. Le domande possono essere presentate entro lo stesso termine anche attraverso il Portale inPA, accedendo alle pagine dedicate per ciascuna selezione:
Sono in pochi che controllano davvero la busta paga: spesso sono proprio quelli che ricevono…
Ecco quali sono i requisiti per ottenere il bonus disoccupati fino a 1000€. Viviamo in…
La busta paga di questo mese, nonché quelle successive, vedranno una maggiorazione per chi utilizzerà…
Ben due anni di permessi retribuiti: gli enormi vantaggi di chi ha la Legge 104…
La domenica di relax, non solo per chi lavora negli uffici o nei cantieri, ma…
Ecco perché vengono i crampi notturni e come fare per attenuarli, per tornare a dormire…