Nel mese di agosto diversi sono i bandi dei concorsi pubblici che sono in scadenza. Dalla pubblica amministrazione alla sicurezza, dalla sanità all’università, agli enti di ricerca, tante sono le opportunità da non perdere. Le posizioni sono ricercate in tutto il territorio italiano e coprono una vasta gamma di livelli di istruzione e competenze. Segui questo link se vuoi avere accesso a tutti i concorsi che abbiamo pubblicato.
Concorsi in scadenza ad agosto 2023
Uno dei concorsi più rilevanti è quello per allievi agenti della Polizia di Stato, con 1650 posti disponibili. Questo concorso è aperto a civili in possesso di un diploma di studio e ha un limite di età compreso tra 18 e 26 anni, con un’estensione massima di tre anni per coloro che hanno svolto servizio militare. Il concorso scade il 10 agosto.
Nel settore sanitario, ci sono opportunità per infermieri in Lombardia, con 25 posti disponibili, suddivisi tra l’Azienda socio-sanitaria territoriale Bergamo Est e l’Asst Bergamo Ovest. Il concorso scade il 10 agosto. Inoltre, l’ASL 2 Liguria di Savona offre 14 posti, tra cui assistenti sociali e Tecnici di Neurofisiopatologia. Il bando scade il 13 agosto.
L’ambito dell’istruzione e della ricerca offre diverse opportunità, come i 19 posti disponibili presso il Politecnico di Bari per diplomati e laureati. Tra questi, 4 posti sono dedicati all’addetto al supporto della gestione dei processi amministrativi e delle attività didattiche. È possibile candidarsi fino al 10 agosto.
Il Comune di Modena cerca 22 istruttori amministrativi, mentre l’Agenzia Regionale per la Promozione del Turismo della Campania offre 22 posti come funzionari e istruttori. Entrambi i bandi scadono il 16 agosto.
La sfera amministrativa include anche 12 opportunità come collaboratori amministrativi presso l’Ospedale “Annunziata” di Cosenza (in scadenza il 14 agosto) e 12 posti per esperti presso l’Istituto nazionale di statistica – Istat (il bando scade il 21 agosto).
Un concorso di notevole portata riguarda l’Agenzia delle Entrate, che offre ben 4500 posti come funzionari. Queste posizioni coprono una vasta gamma di settori, come informatica, amministrazione, economia, promozione culturale e ingegneria, con sedi distribuite in diverse regioni italiane. C’è tempo fino al 29 agosto per candidarsi. Leggi qui se vuoi saperne di più.
Il Ministero della Difesa propone 1452 posti per laureati e diplomati, suddivisi tra assistenti e funzionari tecnici. Le candidature si chiudono il 27 agosto.
Questi concorsi rappresentano un’opportunità significativa per coloro che cercano impiego in diversi settori professionali. Sia i giovani che coloro che hanno già esperienza lavorativa possono trovare posizioni adatte alle loro competenze e interessi. È fondamentale per i candidati leggere attentamente i requisiti e le scadenze di ciascun concorso e presentare domanda in modo tempestivo per massimizzare le possibilità di successo nel perseguire una carriera nell’ambito pubblico. Qui puoi approfondire come leggere bene un bando in gazzetta ufficiale.