E’ stato approvato il piano triennale 2017/2019 relativo al fabbisogno di personale dell’azienda ospedaliera siracusana. Sono 500 i posti di lavoro da coprire, sia con stabilizzazione del personale precario che nuove assunzioni.
Secondo quanto emerge dal piano del fabbisogno triennale dell’Asp sono 107 i posti di medico da coprire, in particolare 76 con il processo di stabilizzazione, 31 da destinare all’accesso dall’esterno. La disciplina con più posti disponibili è quella di Anestesia e rianimazione con 20 medici da stabilizzare.
Seguono le divisioni di Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza (16 posti tutti da stabilizzare), pediatria (14 posti di cui 6 da stabilizzare, 8 nuovi), radiodiagnostica (12 posti disponibili di cui 6 da stabilizzare e altrettanti esterni), neonatologia (7 posti), organizzazione dei servizi di base (6 posti tutti da stabilizzare), ginecologia e psichiatria (5 posti ciascuno), cardiologia (4 posti), sanità animale e radioterapia (3 posti ciascuno), gastroenterologia, urologia, farmacologia (2 posti ciascuno), mentre un posto disponibile per endocrinologia, medicina trasfusionale (esterno), oncologia, anatomia patologica, patologia clinica, igiene (stabilizzazione).
POSTI DI LAVORO PER MEDICI
Il piano assunzioni triennale dell’Asp 8 prevede la copertura di 107 posti di medico, di cui 76 provenienti da stabilizzazione e 31 dall’esterno, tramite nuovi concorsi.
Ecco l’elenco dei posti di lavoro per medici che verranno assegnati a seconda dei reparti:
- Anestesia e rianimazione – 20 posti da stabilizzare;
- Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza – 16 posti da stabilizzare;
- Pediatria – 6 posti da stabilizzare e 8 nuovi;
- Radiodiagnostica – 6 posti da stabilizzare e 6 nuovi;
- Neonatologia – 7 posti nuovi;
- Organizzazione dei servizi di base – 6 posti da stabilizzare;
- Ginecologia – 5 posti da stabilizzare;
- Psichiatria – 5 posti da stabilizzare;
- Cardiologia – 4 posti da stabilizzare;
- Sanità animale – 3 posti da stabilizzare;
- Radioterapia – 3 posti da stabilizzare;
- Gastroenterologia – 2 posti da stabilizzare;
- Urologia – 2 posti da stabilizzare;
- Farmacologia – 2 posti da stabilizzare;
- Endocrinologia – 1 posto da nuovo;
- Medicina trasfusionale – 1 posto nuovo;
- Oncologia – 1 posto da nuovo;
- Anatomia patologica- 1 posto da nuovo;
- Patologia clinica – 1 posto da nuovo;
- Igiene – 1 posto da stabilizzare;
ALTRI PROFILI DA ASSUMERE
Oltre ai profili medici, il piano di assunzioni dell’Asp 8 di Siracusa prevede l’assunzione di altri profili come segue:
- 10 dirigenti amministrativi;
- 68 infermieri, di cui 40 da stabilizzare e 28 nuovi;
- 18 coadiutori amministrativi;
- 5 biologi;
- 2 psicologi;
- 7 tecnici sanitari di radiologia da stabilizzare;
- 3 ostetriche;
- 8 farmacisti di cui 4 da stabilizzare;
- 4 ingegneri da stabilizzare.
Per il momento quindi bisogna attendere la pubblicazione di nuovi bandi di concorso, sia per la stabilizzazione del personale precario sia per i nuovi inserimenti. La pubblicazione dei bandi avverrà presumibilmente nei prossimi mesi, per cui vi segnaliamo la pagina Concorsi del sito ufficiale dell’Asp 8 Siracusa in cui sarà possibile consultare tutti i dettagli sui prossimi inserimenti e stabilizzazioni presso l’azienda sanitaria siciliana.
www.asp.sr.it/default.asp?id=723