Sono stati indetti due concorsi pubblici relativi alla copertura di posti a tempo indeterminato nell’ambito sanitario: otto posti per il profilo di «Collaboratore professionale sanitario – Tecnico sanitario di laboratorio biomedico, categoria D» nella fondazione Irccs Policlinico “San Matteo” di Pavia e 5 posti per collaboratori professionali sanitari-infermiere (Categoria D) per le aziende ASL CN1, ASO S. Croce e Carle di Cuneo e ASL CN2 di Alba-Bra.
Il termine di presentazione delle domande scade il 19 settembre.
Per l’ammissione al concorso nella fondazione di Pavia gli aspiranti devono essere in possesso dei requisiti generali e specifici di seguito elencati:
- avere un’età non inferiore agli anni 18;
- cittadinanza italiana oppure cittadinanza di uno dei Paesi dell’Unione Europea;
- idoneità fisica all’impiego;
- godimento dei diritti civili e politici.
Non possono accedere al concorso coloro che:
- siano stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
- siano stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, ovvero siano stati licenziati da una pubblica amministrazione, ai sensi della vigente normativa contrattuale per aver conseguito l’impiego mediante la produzione di documenti falsi o viziati da irregolarità non sanabile e, comunque, con mezzi fraudolenti;
- posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva.
È richiesto il possesso della laurea triennale in Tecniche di Laboratorio Biomedico o diplomi universitari riconosciuti equipollenti.
La domanda di ammissione al concorso deve essere trasmessa
esclusivamente mediante la modalità telematica. Il testo integrale del bando è pubblicato sul sito istituzionale della fondazione nell’apposita sezione riservata ai concorsi.
Per il concorso nelle Asl di Cuneo e Alba i candidati devono essere in possesso dei seguenti requisiti:
- cittadinanza italiana
- idoneità fisica all’impiego
- Laurea triennale in Scienze Infermieristiche – (classe ministeriale SNT/1) – ovvero il diploma conseguito in base al precedente ordinamento riconosciuto equipollente ai sensi delle vigenti disposizioni (D.M. 27.07.2000), alla laurea triennale ai fini dell’esercizio dell’attività professionale e dell’accesso ai pubblici uffici.
- Iscrizione all’albo professionale.
Non possono accedere agli impieghi coloro che siano stati esclusi dall’elettorato attivo nonché coloro, che siano stati dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per aver conseguito l’impiego stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile.
Anche in questo caso la presentazione della domande di partecipazione al concorso dovrà essere esclusivamente prodotta tramite procedura telematica.
Tutti i dettagli del bando sono consultabili sui siti istituzionali delle Aziende sanitarie interessate.
Per leggere il bando cliccare qui