Concorsi Pubblici Diplomati

Concorsi Università di Torino 2023: si cercano 59 diplomati e laureati

Concorsi Università di Torino 2023: si cercano 59 diplomati e laureati da poter assumere in differenti ruoli con contratto a tempo indeterminato. Gli interessati a questo annuncio su Torino possono candidarsi fino al prossimo 13 luglio.

Suddivisione posti

  • 23 unità di categoria C/C1 – area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati – Servizi per l’ICT (Information and Communication Technology) – Direzione Sistemi Informativi, Portale, E-learning, con riserva di n.10 posti a favore dei volontari FF.AA

Titolo di studio: Diploma di scuola superiore di secondo grado

  • 5 unità di categoria D/D1 – area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati – Portali e ambienti per la collaboration online – Direzione Sistemi Informativi, Portale, E-learning

Titolo di studio: Laurea (Triennale) o Laurea Magistrale o Specialistica ai sensi del D.M. 270/04 o del D.M. 509/99 o Diploma di Laurea (Vecchio Ordinamento) previgente al D.M. 509/99

  • 14 unità di categoria C/C1area amministrativa, per i servizi di supporto alle procedure amministrative e contabili dell’Università di Torino, con riserva di n.7 posti a favore dei volontari FF.AA

Titolo di studio: Diploma di scuola superiore di secondo grado

  • 17 unità di categoria C/C1area amministrativa, per i servizi di supporto alle procedure amministrative dell’Università di Torino, con riserva di n.8 posti a favore dei volontari FF.AA

Titolo di studio: Diploma di scuola superiore di secondo grado

Requisiti

  • età: non inferiore agli anni 18
  • cittadinanza italiana (sono equiparati ai cittadini italiani gli italiani non appartenenti alla Repubblica) ovvero cittadinanza di altro Stato membro dell’Unione Europea o altra categoria indicata nei bandi
  • godimento dei diritti politici. I/Le candidati/e cittadini/e degli Stati membri dell’Unione Europea devono godere dei diritti civili e politici anche negli Stati di appartenenza o di provenienza ed avere adeguata conoscenza della lingua italiana
  • idoneità fisica
  • posizione regolare riguardo agli obblighi di leva per i nati fino al 1985
  • non essere stati/e esclusi/e dall’elettorato politico attivo e di non essere stati/e destituiti/e o dispensati/e dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, ovvero non essere stati/e dichiarati/e decaduti/e da altro impiego statale ai sensi dell’art. 127, lettera D, del testo unico 10.1.1957 n.3.

Come fare domanda

Per prendere parte ai concorsi Università di Torino 2023 per 59 diplomati e laureati gli interessati dovranno inviare la domanda entro le ore 15 del 13 luglio 2023 direttamente dalla pagina messa a disposizione dall’Ateneo torinese, selezionando il bando di interesse. Sempre dalla stessa pagina, dopo avere selezionato la posizione di riferimento, sarà anche possibile consultare il bando.

Cosa studiare

Per prepararsi al concorso consigliamo l’apposito manuale che contiene elementi di legislazione universitaria, elementi di diritto amministrativo, lo statuto dell’Università degli Studi di Torino, quiz di logica commentati e Software per la simulazione delle prove d’esame.

Maris Matteucci

Share
Published by
Maris Matteucci

Recent Posts

Busta paga, controlla sempre questo valore: se non è compreso in questi numeri ti stanno fregando | Prendi meno e non lo sai

Sono in pochi che controllano davvero la busta paga: spesso sono proprio quelli che ricevono…

2 ore ago

Bonus disoccupati: con questi requisiti ricevi il sostegno economico fino a 1000€

Ecco quali sono i requisiti per ottenere il bonus disoccupati fino a 1000€. Viviamo in…

3 ore ago

Dal 1 maggio cambia la busta paga: con questo trucco puoi prendere il doppio | Lo stanno facendo tutti i furboni

La busta paga di questo mese, nonché quelle successive, vedranno una maggiorazione per chi utilizzerà…

4 ore ago

104, scattano i permessi perpetui: stai a casa 2 anni e continuano a pagarti | Basta avere questo documento specifico

Ben due anni di permessi retribuiti: gli enormi vantaggi di chi ha la Legge 104…

6 ore ago

UFFICIALE CHIUSURE DOMENICALI, non puoi più stare aperto: dipendenti a casa e imprenditori senza incasso | Decreto già approvato

La domenica di relax, non solo per chi lavora negli uffici o nei cantieri, ma…

10 ore ago

Crampi notturni: perché vengono e come fare per attenuare gli attacchi

Ecco perché vengono i crampi notturni e come fare per attenuarli, per tornare a dormire…

20 ore ago