Le Università italiane aprono le porte a nuovi posti da ricercatore per ampliare il personale accademico.
In particolare l’Università di Modena e Reggio Emilia, di Perugia e di Trieste.
L’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia ha bandito quindici procedure per la copertura di
posti di ricercatore universitario a tempo determinato nei seguenti dipartimenti:
- Dipartimento di Scienze della vita
- Dipartimento di Economia «Marco Biagi»
- Dipartimento di Studi linguistici e culturali
- Dipartimento di Ingegneria «Enzo Ferrari»
- Dipartimento di Scienze chimiche e geologiche
- Dipartimento di Scienze biomediche, metaboliche e neuroscienze
- Dipartimento Chirurgico, Medico, Odontoiatrico e di Scienze
morfologiche con interesse trapiantologico, Oncologico e di Medicina
rigenerativa - Dipartimento di Medicina diagnostica, clinica e di sanità pubblica
- Dipartimento di Scienze e metodi dell’ingegneria
- Dipartimento di Comunicazione ed Economia
- Dipartimento di Educazione e Scienze umane
Il termine per la presentazione delle domande e della relativa documentazione scade improrogabilmente l’11 Luglio 2016.
Il testo integrale del bando, con l’indicazione dei requisiti di partecipazione e delle modalità di presentazione delle domande e della relativa documentazione è accessibile sul sito web dell’Università di Modena e Reggio Emilia. Per informazioni cliccare qui
Inoltre gli interessati possono altresì rivolgersi all’Ufficio selezione e sviluppo risorse umane dell’Università di Modena e Reggio Emilia, via Università, 4 – 41121 Modena, telefono 059/2056503-6504; fax 059/2056507; e-mail ufficio.concorsidocenti@unimore.it rocco.larocca@unimore.it
L’Università degli studi di Perugia ha bandito 17 procedure di valutazione comparativa per la sottoscrizione dei seguenti contratti di diritto privato per l’instaurazione di rapporti di lavoro subordinato, quale ricercatore universitario a tempo determinato, a tempo pieno, per un periodo di tre anni:
- n. 1 posto per le esigenze del Dipartimento di Ingegneria civile ed ambientale – Polo scientifico didattico di Terni;
- n. 1 posto per le esigenze del Dipartimento di Chimica, biologia e biotecnologie;
- n. 1 posto per le esigenze del Dipartimento di Chimica, biologia e biotecnologie;
- n. 1 posto per le esigenze del Dipartimento di Scienze politiche;
- n. 1 posto per le esigenze del Dipartimento di Ingegneria;
- n. 1 posto per le esigenze del Dipartimento di Medicina veterinaria;
- n. 1 posto per le esigenze del Dipartimento di Matematica e informatica;
- n. 1 posto per le esigenze del Dipartimento di Fisica e geologia;
- n. 1 posto per le esigenze del Dipartimento di Medicina;
- n. 1 posto per le esigenze del Dipartimento di Lettere-lingue, letterature e civiltà antiche e moderne;
- n. 1 posto per le esigenze del Dipartimento di Filosofia, scienze sociali, umane e della formazione;
- n. 1 posto per le esigenze del Dipartimento di Filosofia, scienze sociali, umane e della formazione – Polo scientifico didattico di Terni;
- n. 1 posto per le esigenze del Dipartimento di Economia;
- n. 1 posto per le esigenze del Dipartimento di Economia – Polo scientifico didattico di Terni;
- n. 1 posto per le esigenze del Dipartimento di Economia – Polo scientifico didattico di Terni;
- n. 1 posto per le esigenze del Dipartimento di Scienze chirurgiche e biomediche – Polo scientifico didattico di Terni.
Il bando scade il 21 Luglio 2016. Per ulteriori informazioni gli interessati potranno rivolgersi all’Ufficio concorsi, piazza dell’Università, 1 – Perugia (tel. 0755852219 – 0755852368 – e-mail: ufficio.concorsi@unipg.it).
Il testo integrale del bando, con allegato il facsimile della domanda e con l’indicazione dei requisiti e delle modalità di partecipazione è pubblicato all’albo online dell’Università degli studi di Perugia e sul sito web dell’Ateneo selezionando le voci Concorsi – personale docente – procedure di valutazione comparativa ricercatori a tempo determinato. Per leggere attentamente il bando cliccare qui
L’Università di Trieste ha indetto due procedure selettive per la copertura di 11 posti di ricercatore a tempo determinato con scadenza il 14 Luglio 2016 e 5 ulteriori posti con scadenza il 21 Luglio 2016. I dipartimenti e i settori concorsuali e scientifico-disciplinari interessati sono: Scienze Chimiche e Farmaceutiche, Scienze della Vita, Scienze mediche, chirurgiche e salute, Matematica e geoscienze, Studi umanistici, Fisica, Scienza economiche aziendale Matematica e statistiche, Ingegneria e architettura, Scienze giuridiche, del linguaggio dell’interpretazione e della traduzione. Gli altri 5 posti messi a concorso riguardano i seguenti dipartimenti: Scienze della vita, Matematica e geoscienze, Scienze mediche, chirurgiche e della salute, Ingegneria e architettura.
Le informazioni sulla presentazione della domanda possono essere richieste all’Ufficio gestione del personale docente (tel. 040 / 558 3264 / 7983 – e-mail: daniela.spadea@amm.units.it; gabriella.orsini@amm.units.it). Oppure cliccare sul sito dell’Università nelle sezioni ateneo, albo ufficiale.
I rispettivi bandi sono stati pubblicati sulla Gazzetta ufficiale del 21 Giugno 2016.
Per accedere ai concorsi bisogna essere in possesso del titolo di dottore di ricerca o titolo equivalente, ovvero, per i settori interessati, del diploma di specializzazione medica. Per alcune categorie è necessario l’esperienza maturata sul campo della ricerca e aver usufruito di almeno 3 anni di contratti nei campi indicati.