Concorsi Vigili del Fuoco, Forze Armate e di Polizia: 4mila assunzioni da portare a termine entro la fine dell’anno in corso stando a quanto predisposto nel Decreto Rilancio. Nonostante il brusco rallentamento subìto dai concorsi a causa del Coronavirus, entro il 31 dicembre dovranno dunque essere portate a compimento numerose assunzioni straordinarie. Scopriamo qualcosa di più sui vari concorsi pubblici che saranno banditi.
Indice dei contenuti
Concorsi Vigili del Fuoco, Forze Armate e di Polizia
Stando alle prime indiscrezioni, in attesa cioè che il Parlamento converta in legge il decreto, le assunzioni saranno così suddivise:
- 939 assunzioni nella Polizia di Stato
- 1.095 assunzioni nell’Arma dei Carabinieri
- 552 assunzioni nella Guardia di Finanza
- 463 assunzioni nella Polizia Penitenziaria
- 875 assunzioni nei Vigili del Fuoco, di cui oltre 492 da effettuare mediante nuovi concorsi in arrivo
Qualche info utile
Le prove dei vari concorsi potranno tenersi in maniera decentrata o anche in modalità telematica, nel rispetto delle norme anticontagio. Le prove scritte previste dai vari bandi si terranno regolarmente ma i concorsi si svolgeranno in modo semplificato. Per chi aspetta da tempo uno dei concorsi precedentemente elencati, dunque, la speranza è quella che a breve escano i bandi. Le assunzioni, secondo quanto previsto dal Decreto Rilancio, dovranno comunque essere portate a termine entro e non oltre il 31 dicembre.