Esercito Concorso Pubblico 2015 per 71 Ufficiali

Indetto il bando Esercito Italiano 2015 per la copertura di 71 posti per Ufficiali in servizio permanente nei ruoli speciali delle Armi di fanteria, cavalleria, artiglieria, genio, trasmissioni e trasporto e materiali, e nel Corpo di Commissariato.

Il bando per Ufficiali è rivolto a diplomati. Per partecipare al concorso Esercito c’è tempo fino al 24 Settembre 2015

I posti per Sottotenenti dell’Esercito a concorso sono 71, così articolati in base all’Arma / Corpo di inserimento:

  • 57 posti per Ufficiali in servizio permanente nel ruolo delle Armi di fanteria, cavalleria, artiglieria, genio, trasmissioni;
  • 10 posti per Ufficiali in servizio permanente nel ruolo speciale dell’Arma dei Trasporti e Materialidell’Esercito;
  • 4 posti per Ufficiali in servizio permanente nel ruolo speciale del Corpo di Commissariatodell’Esercito.

Possono partecipare al concorso Esercito Italiano le seguenti categorie di concorrenti:

  • Ufficiali inferiori di Complemento dell’Esercito, in congedo dopo il completamento senza demerito della ferma biennale e che non hanno riportato giudizio di inidoneità all’avanzamento di grado;
  • Ufficiali in Ferma Prefissata, che hanno completato almeno un anno di servizio, comprensivo del periodo di formazione;
  • gli Ufficiali inferiori di Complemento dell’Esercito facenti parte delle Forze di Completamento;
  • Sottufficiali appartenenti al ruolo dei Marescialli dell’Esercito, che hanno svolto almeno 5 anni di servizio, a seconda delle modalità di reclutamento indicate nel bando;
  • Sottufficiali appartenenti al ruolo dei Sergenti dell’Esercito che hanno almeno 5 anni di permanenza nel ruolo;
  • frequentatori dei corsi normali dell’Accademia Militare dell’Esercito, che non hanno completato il secondo anno del percorso formativo, purchè idonei in attitudine militare;
  • idonei non vincitori di precedenti concorsi per la nomina a Tenente in servizio permanente dei ruoli normali corrispondenti a quelli speciali messi a concorso, che, se in servizio, non hanno riportato giudizio di non idoneità ad avanzare di grado nell’ultimo anno.
LEGGI ANCHE  Concorso per 16 Insegnanti in Emilia Romagna

Ai candidati si richiede il possesso dei seguenti requisiti generali:

  • cittadinanza italiana;
  • non aver compiuto il 40°, il 34° o il 32° anno di età, a seconda della categoria di candidati di appartenenza, secondo quanto indicato nel bando di concorso;
  • diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale che consenta l’iscrizione ai corsi universitari, ovvero titolo di studio quadriennale integrato dal corso annuale previsto per l’ammissione ai corsi universitari;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • non essere stati destituiti, dispensati o dichiarati decaduti dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione, licenziati da un impiego pubblico a seguito di procedimento disciplinare ovvero prosciolti, d’autorità o d’ufficio, da precedente arruolamento volontario nelle Forze Armate o di Polizia, per motivi disciplinari o di inattitudine alla vita militare (eccetto che per non idoneità psico fisica);
  • assenza di condanne per delitti non colposi e di imputazioni in atto in procedimenti penali per delitti non colposi;
  • non essere stati sottoposti a misure di prevenzione;
  • essere incensurati;
  • non aver tenuto comportamenti nei confronti delle istituzioni democratiche che non diano sicuro affidamento di scrupolosa fedeltà alla Costituzione repubblicana e alle ragioni di sicurezza dello Stato;
  • idoneità psico fisica e attitudinale e possesso dei requisiti di condotta e qualità morali prescritti per essere ammessi ai concorsi nella magistratura.

Per ulteriori dettagli relativi alle categorie di concorrenti ammissibili alla partecipazione al concorso e alle caratteristiche richieste agli stessi si rimanda a quanto specificatamente indicato nel bando EI. Per maggiori informazioni, vi invitiamo a scaricare e leggere attentamente il Bando relativo al concorso Esercito per Ufficiali.

www.difesa.it/SGD-DNA/Staff/DG/PERSOMIL/Concorsi/Uff/Pagine/RS_EI2015.aspx

Potrebbe interessarti anche

Annunci di lavoro

Banner newsletter_ (900 × 600 px)
Autore
Lorenzo Orlando
Lorenzo Orlando
PM, Content Editor, eterno studente. Leggo, guardo film, ascolto musica e faccio sport. Certe notti faccio pure finta di lavorare.

COMMENTA QUESTO ARTICOLO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui