Concorso UE per 300 agenti di sorveglianza

Indetta procedura di selezione organizzata con il supporto tecnico dell’Ufficio europeo di selezione del personale (EPSO) per l’assunzione di circa 300 Agenti contrattuali nel settore della sorveglianza e della prevenzione — gruppo di funzioni I (GF I).

 

 

La retribuzione mensile di base (grado I, scatto 1) è di 1 862,54 euro a cui possono eventualmente aggiungersi gli assegni e le indennità previste dal RAA.

 

300 agenti si sorveglianza alla Comunità europea: il bando di concorso e i requisiti.

Il bando per l’assunzione di 300 agenti , per i quali è prevista una retribuzione mensile di base di 1.862,54 euro (inclusa assicurazione sanitaria e trattamento pensionistico), è stato pubblicato dall’Ufficio europeo di selezione del personale (EPSO) e si rivolge a candidati in possesso dei seguenti requisiti:

  • cittadinanza di uno degli Stati membri dell’Unione Europea;
  • essere in condizione di pieno godimento dei diritti civili;
  • aver assolto gli eventuali obblighi di leva previsti dallo Stato di appartenenza;
  • in possesso di diploma di scuola dell’obbligo;
  • minimo due anni di esperienza lavorativa in un campo attinente al settore della sorveglianza (guardia privata, ecc.).

Richiesta anche la conoscenza delle lingue e precisamente:

  • livello C1 (conoscenza approfondita) di una qualsiasi delle lingue europee;
  • livello B2 (conoscenza soddisfacente) per inglese, francese o tedesco.

 

Questi i requisiti principali per partecipare al concorso  della Comunità Europea. a scadenza del concorso per 300 agenti di sorveglianza presso la Comunità Europea è fissato per le ore 12 del prossimo 3 Settembre 2015.

europa.eu/epso/apply/jobs/index_fr.htm

LEGGI ANCHE  Area Marina Protetta Torre del Cerrano: Concorsi per diplomati
Potrebbe interessarti anche

Annunci di lavoro

Banner newsletter_ (900 × 600 px)
Autore
Lorenzo Orlando
Lorenzo Orlando
PM, Content Editor, eterno studente. Leggo, guardo film, ascolto musica e faccio sport. Certe notti faccio pure finta di lavorare.

COMMENTA QUESTO ARTICOLO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui