Ognuno di noi dovrebbe scegliere un lavoro che si modelli sulle sue caratteristiche individuali e che possa rispecchiarne gli ideali e i principi: se così fosse sarebbe un mondo ideale, a partire dalla politica che sarebbe in mano solo di persone che hanno realmente a cuore le sorti della “cosa pubblica”.
Purtroppo non è sempre così, ma se le persone divenissero man mano più consapevoli avremmo un mondo più armonico, fatto di persone che lavorano con soddisfazione e serenità.
Se vi ha sempre incuriosito il mondo al di là dell’Europa e avete sognato sempre un mondo più giusto ed equo, l’ambito della cooperazione internazionale potrebbe fare proprio al caso vostro.
L’Unione Europea ha indetto una selezione per amministratori per la Cooperazione allo sviluppo e gestione degli aiuti in paesi extra-ue.
L’Unione Europea, tramite il portale di selezione del personale EPSO, ha indetto una selezione per l’assunzione di 60 amministratori per la Cooperazione allo sviluppo e gestione degli aiuti in paesi extra-ue. I candidati ritenuti idonei verranno inseriti in una graduatoria da cui l’UE attingerà per l’assunzione di funzionari nel ruolo di amministratori a seconda delle esigenze. I candidati dovranno sottoprsi a una rigida selezione che consisterà in: una prova a risposta multipla, valutazione dei titoli e prove presso il centro di valutazione. I candidati verranno assunti con uno stipendio di partenza di 5.612, 65 euro al mese, a seconda dell’esperienza e lavoreranno presso le delegazioni europee.
Per partecipare alla selezione, è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti:
- essere cittadini di uno Stato membro dell’Unione Europea
- godere dei diritti politici
- essere in regola con le norme vigenti in materia di servizio militare
- offrire le garanzie di moralità richieste per le funzioni da svolgere
- avere una conoscenza approfondita di una lingua ufficiale dell’Unione Europea
- avere una conoscenza soddisfacente dell’inglese, del francese o del tedesco
- avere una formazione universitaria completa di almeno 4 anni attestata da un diploma, seguita da almeno 6 anni di esperienza professionale nell’ambito del concorso OPPURE avere una formazione universitaria completa di almeno 3 anni attestata da un diploma, seguita da almeno 7 anni di esperienza professionale nell’ambito del concorso
Per prendere parte al concorso, è necessario inviare la domanda di partecipazione, corredata dalla documentazione richiesta, entro e non oltre le ore 12.00 del 9 Giugno 2015.