Concorso 95 Funzionari Giuridico-Pedagogici: le prove preselettive partiranno dal prossimo 13 aprile. Dal 24 marzo, invece, verrà reso noto il calendario completo. Ecco tutti i dettagli.
Concorso 95 Funzionari Giuridico-Pedagogici: le prove preselettive
Il Ministero della Giustizia ha finalmente reso note le date delle prove preselettive del concorso per 95 Funzionari Giuridico-Pedagogici. La selezione è rivolta a candidati laureati che saranno assunti a tempo indeterminato e inseriti in area funzionale III, fascia retributiva F1. Le prove preselettive partiranno quindi dal prossimo 13 aprile e prevedono un quiz a risposta multipla su cultura generale e alcune materie più specifiche attinenti alla mansione. Dal 24 marzo sarà invece comunicato sul sito del Ministero il calendario dettagliato contenente termini e modalità.
Concorso Funzionari Giuridico-Pedagogici: le prove scritte e l’esame orale
Tutti i candidati che supereranno la preselezione del concorso saranno poi ammessi alla prima prova scritta. Seguirà un secondo esame scritto e, infine, una prova orale. Nel corso dell’ultimo esame, i candidati dovranno dimostrare anche la conoscenza della lingua straniera scelta e l’utilizzo delle apparecchiature e applicazioni informatiche.
Le prove scritte, in particolare, verteranno su:
- ordinamento penitenziario, con particolare riferimento alla organizzazione degli istituti e dei servizi penitenziari;
- pedagogia, con particolare riferimento agli interventi relativi all’osservazione e al trattamento dei detenuti e degli internati.