Il Commissariato del Governo per la Provincia di Bolzano ha indetto un concorso pubblico per selezionare 29 assistenti diplomati. I posti, destinati a diversi uffici provinciali, prevedono contratti a tempo indeterminato. Le candidature devono essere presentate entro il 31 gennaio 2025.
I candidati selezionati verranno assegnati a uno degli undici uffici provinciali indicati nel bando. Tra le principali destinazioni:
Ogni candidato dovrà indicare l’ordine di preferenza per gli uffici nella domanda di partecipazione.
Per partecipare al concorso, è necessario possedere i seguenti requisiti:
Oltre a questi, si richiede cittadinanza italiana o europea, idoneità fisica e posizione regolare rispetto agli obblighi di leva (se applicabile).
Il concorso prevede una prova scritta unica, articolata in 30 domande a risposta multipla da completare in 60 minuti. Gli argomenti includeranno:
La prova sarà sostenuta nella lingua del gruppo linguistico dichiarato dai candidati, con eccezioni specifiche per i partecipanti del gruppo ladino.
Per una preparazione completa, diversi enti offrono corsi di preparazione online, come Corsi.online, che offrono programmi accreditati dal MIUR, ideali sia per principianti che per chi necessita di un ripasso. Altre piattaforme come UnidProfessional e Digital School propongono corsi mirati, con tutoraggio personalizzato e accesso a materiali sempre disponibili.
La domanda di partecipazione dovrà essere inviata esclusivamente via Posta Elettronica Certificata (PEC) all’indirizzo commissariato.comgovbz@pec.interno.it, entro il termine fissato.
Al modulo di candidatura, redatto secondo l’Allegato A del bando, occorrerà allegare una copia del documento d’identità.
Il bando completo, insieme agli allegati, è disponibile sul sito ufficiale del Commissariato del Governo per la Provincia di Bolzano e sulla piattaforma inPA, la piattaforma ufficiale per la gestione delle selezioni nella Pubblica Amministrazione.
Per ulteriori aggiornamenti, come il calendario delle prove, i candidati potranno consultare il sito del Commissariato almeno 15 giorni prima della data d’esame.
In Giappone, il Ōsōji non è solo una tradizione domestica ma un rito di rinnovamento:…
Con il Black Friday alle porte, Altroconsumo ricorda che conoscere i propri diritti è il…
Molti pensavano fossero spariti, ma gli oneri di sistema continuano a pesare sulle bollette di…
L’INPS lancia un nuovo avviso contro le truffe via SMS: i messaggi autentici dell’Istituto non…
Il mancato pagamento del bollo auto non può essere richiesto all’infinito: la Corte di Cassazione…
I voli economici non sono più quelli di una volta: tra rincari, tasse aggiuntive e…