La Guardia di Finanza ha annunciato l’apertura del bando di concorso per l’anno accademico 2025-2026, mirato all’ammissione di 69 allievi ufficiali nel ruolo normale, suddivisi tra i comparti ordinario e aeronavale. La partecipazione è rivolta a candidati in possesso di diploma di istruzione secondaria di secondo grado o a coloro che prevedono di conseguirlo nell’anno scolastico 2024/2025. Le domande possono essere presentate fino al 3 marzo 2025.
I 69 posti disponibili sono così ripartiti:
I candidati possono concorrere per uno solo dei comparti e delle specializzazioni sopra indicati.
Per partecipare al concorso, è necessario soddisfare i seguenti requisiti:
Ulteriori requisiti specifici riguardano l’età e la condizione dei candidati, differenziati tra non appartenenti e appartenenti al Corpo della Guardia di Finanza.
Le domande devono essere presentate esclusivamente online attraverso il portale dedicato della Guardia di Finanza, autenticandosi con SPID o CIE, entro le ore 12:00 del 3 marzo 2025.
Il processo selettivo prevede le seguenti prove:
I vincitori saranno ammessi ai corsi di formazione dell’Accademia della Guardia di Finanza, con un percorso formativo di due anni iniziali, seguiti da un corso di applicazione triennale.
La prova scritta di preselezione si terrà a partire dal 13 marzo 2025. Dettagli su sede, elenco dei candidati, calendario e modalità di svolgimento saranno pubblicati sul portale dei concorsi della Guardia di Finanza. La prova scritta di cultura generale è programmata per le ore 8:00 del 26 marzo 2025.
Per ulteriori informazioni e per consultare il bando completo, si invita a visitare il Portale Concorsi della Guardia di Finanza.
Il problema italiano della tassa sulla casa, i cittadini non riescono più a sostenere le…
Roma-Islanda, non è una nuova tratta aerea: è come se l'isola fosse stata spostata vicino…
Lo danno ai bambini pensando che sia sano, ma questa abitudine potrebbe spedirli dritti in…
Medici e odontoiatri possono tirare un sospiro di sollievo, visto che hanno tempo fino al…
Non sembrerebbe, invece è tutto legale, puoi fartelo spiegare dal commercialista: così risparmi migliaia di…
Patente a rischio per chi dorme poco: il nuovo provvedimento previsto dal Codice della Strada…