Concorso Agenas 2022 per l’assunzione di nuovo personale. Sono ben 40 i posti da distribuire e per tutti è previsto un contratto di lavoro a tempo indeterminato e con orario di lavoro a tempo pieno. Se vi interessa questa selezione pubblica indetta dall’Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali (AGENAS) di Roma (Lazio) leggete di seguito per avere maggiori informazioni. A partire dai requisiti per arrivare alla modalità di candidatura. Visitate poi questa sezione per essere sempre aggiornati sui concorsi.
Concorso Agenas 2022: requisiti
- cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione europea o di altre categorie indicate nei bandi con i requisiti ivi specificati
- idoneità fisica
- godimento dei diritti civili e politici
- non essere stati licenziati da pubbliche amministrazioni a decorrere dalla data di entrata in vigore del primo contratto collettivo nazionale di lavoro né dispensati o destituiti dall’impiego presso una pubblica amministrazione per aver conseguito l’impiego stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile
- assenza di condanne che comportino l’interdizione dai pubblici uffici in base a sentenza passata in giudicato
- per i cittadini soggetti all’assolvimento dell’obbligo di leva: posizione regolare nei confronti di tale obbligo
- non essere in condizioni di trattamento pensionistico tali da impedire l’accesso al pubblico impiego e non aver superato l’età prevista dal vigente ordinamento per il collocamento a riposo d’ufficio
Posizioni aperte
Come detto, il Concorso Agenas 2022 mette a disposizione 40 posti che saranno così distribuiti:
- 6 collaboratori tecnici professionali-statistici
- 3 collaboratori tecnici professionali-ingegneri clinici / biomedici
- 5 collaboratori tecnici professionali-ingegneri ambientali
- 6 collaboratori tecnici professionali-ingegneri gestionali 6 collaboratori professionali sanitari-infermieri
- 4 collaboratori amministrativi professionali-settore giuridico
- 10 collaboratori amministrativi professionali-settore economico
Come candidarsi
Per candidarsi c’è tempo fino al prossimo 6 marzo. Per inoltrare domanda di partecipazione occorre visitare l’apposita piattaforma messa a disposizione da Agenas accedendo con SPID o con credenziali ISON.
Potrete inoltre scaricare i bandi di concorso da questo link, selezionando quello che vi interessa.