Fringe Benefit, necessaria autodichiarazione per richiesta
È stata aperta la selezione per il concorso dell’Agenzia Regionale per la Promozione del Turismo della Campania 2023, finalizzata al reclutamento di 22 figure professionali.
I posti di lavoro sono a tempo determinato e pieno, e coprono diverse aree e ruoli.
I requisiti richiesti per partecipare alla selezione sono una laurea o un diploma, a seconda del profilo professionale.
Le candidature dovranno essere inviate entro il 16 agosto 2023.
Di seguito sono riportate tutte le informazioni necessarie sui requisiti, le modalità di selezione, come presentare la domanda di ammissione e il bando da scaricare.
Il concorso dell’Agenzia Regionale Campania Turismo 2023 prevede l’assunzione a tempo determinato e pieno delle seguenti figure professionali, in base alle rispettive aree contrattuali:
Per partecipare alla selezione è necessario possedere i seguenti requisiti:
È inoltre necessaria una buona conoscenza dell’inglese e delle applicazioni informatiche più diffuse per tutti i profili selezionati.
La selezione dei candidati avverrà attraverso diverse fasi, tra cui eventuali prove preselettive, prova scritta, colloquio orale, valutazione dell’esperienza lavorativa e valutazione dei titoli. L’amministrazione si riserva la facoltà di indire una preselezione nel caso in cui il numero di candidature superi una determinata soglia.
La prova scritta per i funzionari consisterà nella stesura di uno o più elaborati redatti in modalità digitale, mentre per gli istruttori sarà una serie di 30 quesiti o test a scelta multipla per valutare la conoscenza delle materie indicate nel bando.
La prova orale sarà un colloquio sulle materie oggetto della prova scritta, includendo anche la verifica delle competenze linguistiche in inglese e delle tecnologie informatiche.
La domanda di partecipazione al concorso dovrà essere presentata online entro il 16 agosto 2023, attraverso il portale inPA. I candidati dovranno registrarsi e inserire le proprie informazioni curriculari nelle sezioni specifiche della domanda telematica e trasmetterla successivamente.
È necessario possedere un indirizzo PEC personale e versare una tassa di 10 euro per le spese amministrative.
Per ulteriori dettagli e informazioni, si rimanda al bando ufficiale del concorso, disponibile sul portale inPA e sul sito web dell’Agenzia Campania Turismo.
I candidati migliori nella graduatoria finale saranno nominati vincitori e assegnati a una delle sedi territoriali dell’Agenzia, secondo l’ordine di graduatoria.
Per ulteriori informazioni e avvisi, si consiglia di consultare il sito web dell’Agenzia Campania Turismo.
Il mancato pagamento del bollo auto non può essere richiesto all’infinito: la Corte di Cassazione…
I voli economici non sono più quelli di una volta: tra rincari, tasse aggiuntive e…
Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane apre nuove selezioni per novembre: decine di posizioni attive…
Il nuovo Fisco digitale non ha bisogno di bussare alla porta: tra algoritmi, incroci di…
Poste Italiane apre nuove assunzioni per novembre: contratti a tempo determinato e indeterminato in tutta…
Un messaggio con scritto “Il tuo pacco è in consegna” può sembrare innocuo, ma nasconde…