Concorsi Pubblici Tecnico Prevenzione

Concorso Agenzia delle Entrate 2024 per 80 Funzionari Risorse Umane: in arrivo nuovo bando

Nel corso del 2024, l’Agenzia delle Entrate ha annunciato l’apertura di un nuovo concorso per l’assunzione di Funzionari Risorse Umane, finalizzato alla copertura di 80 posizioni a tempo indeterminato. Questa procedura concorsuale fa parte delle autorizzazioni di assunzione stabilite per il triennio 2024-2026, in conformità con il Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO).

Dettagli sul concorso

Il bando per il concorso dell’Agenzia delle Entrate prevede l’assunzione di Funzionari esperti in attività di selezione, formazione e valutazione. Questi professionisti saranno impegnati nella gestione delle risorse umane, dalla rilevazione del fabbisogno formativo alla valutazione del personale.

Requisiti e titoli di studio

In conformità con il programma di pubblicazione dei bandi di concorso dell’Agenzia delle Entrate, emesso nel luglio scorso e aggiornato con il nuovo Piano triennale dei fabbisogni di personale, i partecipanti al concorso per Funzionari Risorse Umane 2024 devono soddisfare i seguenti requisiti di istruzione:

  • Per quanto riguarda i titoli di laurea triennale, è richiesto il possesso di una laurea nelle seguenti discipline o titoli equivalenti: Scienze e Tecniche Psicologiche, Scienze dell’Educazione e della Formazione, Sociologia, Scienze dei servizi giuridici, Scienze dell’Amministrazione e dell’Organizzazione, Scienze politiche e delle relazioni internazionali, Scienze Economiche.
  • Inoltre, è accettata una laurea magistrale o titolo equivalente in discipline come Scienze dell’educazione degli adulti e della formazione continua, Scienze pedagogiche, Programmazione e gestione dei servizi educativi, Servizio sociale e politiche sociali, Sociologia e ricerca sociale, Psicologia, Teorie e metodologie dell’e-learning e della media education, Scienze della comunicazione pubblica, d’impresa e pubblicità, Tecniche e metodi per la società dell’informazione, Teorie della comunicazione, Informazione e sistemi editoriali, Scienze filosofiche, Antropologia culturale ed etnologia, Filologia, letterature e storia dell’antichità, Filologia moderna, Metodologie informatiche per le discipline umanistiche, Linguistica, Scienze storiche.

Infine, è possibile partecipare al concorso possedendo un diploma di laurea in Giurisprudenza, Scienze politiche, Psicologia, Sociologia, Economia e commercio, Scienze della formazione, Scienze dell’educazione, ottenuto secondo l’ordinamento di studi precedente al D.M. n. 509/99 o un titolo equipollente per legge.

Prove d’esame e materie

Come per i precedenti concorsi dell’Agenzia delle Entrate, i candidati dovranno affrontare una serie di prove, tra cui una preselettiva, una scritta e una orale. Le materie d’esame copriranno argomenti come teoria dell’organizzazione, valutazione della performance, reclutamento e selezione del personale.

Dove trovare il bando

Il bando sarà pubblicato sulla pagina dedicata ai concorsi dell’Agenzia delle Entrate e potrebbe essere reso disponibile anche sulla piattaforma inPA, utilizzata per il reclutamento nella Pubblica Amministrazione.

Con il numero di assunzioni Agenzia delle Entrate previste nel triennio 2024-2026, il concorso rappresenta un’opportunità significativa per coloro che desiderano intraprendere una carriera nell’ambito delle risorse umane presso l’Agenzia delle Entrate. Per ulteriori informazioni e aggiornamenti sul bando, si consiglia di consultare regolarmente le fonti ufficiali dell’Agenzia.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Autostrada, “Il limite da oggi è di 90 km/h”: altro che 130, dovete rallentare tutti

Novità limiti in autostrada, da oggi lo sai anche tu, se ti beccano a viaggiare…

46 minuti ago

Agenzia delle Entrate, “72mila euro di multa a chi lavora” | Vi spaccate la schiena e dovete pure pagare

Contratti di lavoro e multa fino a 72 mila euro irrogate dall'Agenzia dell'Entrate, la legge…

3 ore ago

Se questo è il vostro lavoro licenziatevi subito: sta per essere eliminato dall’intelligenza artificiale

Addio 'lavoro crudele', non ti stupire quando l'IA ti sostituirà, se hai questo ruolo ti…

6 ore ago

Patente, “La ritiriamo a chi supera i 40 km/h”: confermato il ‘decreto’ | Dovete camminare come delle formichine da oggi

Ci metterete secoli ad andare al lavoro, ma, per lo meno, non vi beccate la…

8 ore ago

Superbonus, altro che abolito: lo Stato vi regala 48.000 euro | Se avete una casa vi spettano di diritto

Quasi 50.000 euro in regalo dallo Stato stesso, sono soldi vostri per legge, basta che…

10 ore ago

Addio agli autovelox, dal 1 ottobre ve li potete dimenticare: la rivoluzione è iniziata

Dopo il caos per la riforma del Codice della Strada, anche in ambito autovelox tutto…

14 ore ago