Concorso Agenzia Dogane 2020, 1226 posti per diplomati e laureati: è stato rinviato però il diario prove a causa della persistente pandemia che ha nuovamente costretto il Governo a sospendere alcuni concorsi pubblici.
Il 13 gennaio 2021 sarà quindi pubblicata sul sito istituzionale la nuova data utile per effettuare la prova preselettiva che, a cose normali, si sarebbe dovuta svolgere entro Natale. Tutto rinviato a data da destinarsi insomma con i molti iscritti che attendono trepidanti le nuove date.
Concorso Agenzia Dogane 2020, 1226 posti per diplomati e laureati: come saranno distribuiti
La distribuzione dei posti sarà così effettuata:
- 766 funzionari da inquadrare nella terza area, fascia retributiva F1, a tempo pieno e indeterminato (laureati)
- 460 assistenti, da inquadrare nella seconda area, fascia retributiva F3, a tempo pieno e
indeterminato (diplomati)
L’obiettivo è quello di procedere con le assunzioni entro il 2021.
Le prove
Le prove sono state già decise.
Per i laureati sono previste:
- una prova preselettiva, eventuale
- due prove scritte, differenziate per profilo a concorso, sia in termini di materie che di modalità
- una prova orale, un colloquio sulle materie a bando per ciascun profilo e sulle attitudini del candidato alla mansione
Per i diplomati sono previste:
- una prova preselettiva, eventuale
- una o due prove scritte in relazione al profilo a concorso
- una prova orale o teorico-pratica, a seconda del profilo a concorso (indicazioni all’allegato 1 del bando)
La prova preselettiva, unica per tutti i codici di concorso, consisterà in un test di 60 minuti con 60 quesiti a risposta multipla così suddivisi:
- 25 attitudinali
- 15 su diritto penale e le funzioni della polizia giudiziaria
- 20 di lingua inglese
- 10 sulle basi di office automation