Concorsi Pubblici Diplomati

Concorso Agenzia Entrate 190 Funzionari 2024: preparazione, manuali e consigli utili

Il Concorso per l’Agenzia delle Entrate 2024, che prevede l’assunzione di 190 funzionari, rappresenta un’importante opportunità per laureati desiderosi di intraprendere una carriera nel settore pubblico. In questo articolo, esploreremo come prepararsi al meglio per le prove e i manuali consigliati.

Il concorso: requisiti e modalità di selezione

Il concorso per 190 posti di funzionario nell’Agenzia delle Entrate è suddiviso in due categorie principali: funzionari tecnici e funzionari gestionali. Le selezioni riguardano sedi distribuite a livello nazionale, comprese le strutture centrali di Roma. I partecipanti devono scegliere una sola sede di lavoro e, se superano le prove scritte per più codici concorso, devono selezionare uno specifico codice.

La selezione si articola in due fasi principali:

  • Prova scritta: consiste in quesiti a risposta multipla per verificare le competenze nelle materie specifiche.
  • Prova orale: un colloquio che valuta la preparazione teorica, le competenze trasversali, la conoscenza di software e della lingua inglese.

Materie di studio per il concorso

Le materie da studiare variano in base al profilo per il quale ci si candida. Per ogni codice concorso, le competenze richieste sono le seguenti:

  • Funzionario tecnico (servizi tecnici, logistica e processi di analisi):
    • Diritto pubblico e amministrativo
    • Normativa sulla sicurezza sul lavoro
    • Statistica e analisi dei dati
    • Normative edilizie e di prevenzione incendi
  • Funzionario gestionale (gestione gare e contratti, analisi dei risultati):
    • Diritto amministrativo, contratti pubblici
    • Economia aziendale
    • Pianificazione strategica e controllo di gestione

Come affrontare la prova scritta e la prova orale

Per superare la prova scritta, è fondamentale una preparazione solida nelle materie richieste, con particolare attenzione al diritto pubblicoamministrazione fiscale e contabilità pubblica. La prova sarà valutata in trentesimi, con un punteggio minimo di 21/30 per accedere alla prova orale.

La prova orale consiste in un colloquio approfondito in cui si valutano le competenze teoriche, comunicative e informatiche del candidato, nonché la conoscenza della lingua inglese, fondamentale per le funzioni internazionali.

I manuali per la preparazione

La preparazione al concorso può essere supportata da manuali specializzati che trattano in dettaglio tutte le materie previste per ciascun profilo. Ecco alcune delle risorse consigliate:

  • Manuale per Funzionari Tecnici (Codice 60FT/TL): teoria e quiz specifici per la preparazione in ambito tecnico.
  • Manuale per Funzionari Gestionali (Codice 49FG/GC-PC): completo di teoria e quiz, ideale per chi si prepara a gestire gare e contratti pubblici.
  • Manuale per Funzionari Gestionali in Contabilità e Bilancio (Codice 67FG/CB-AU): un manuale completo che copre tutte le materie richieste per la preparazione.

Consigli utili per la partecipazione al Concorso

Le domande di partecipazione possono essere inoltrate fino al 19 dicembre 2024. È fondamentale seguire tutte le istruzioni per la registrazione, che saranno pubblicate sul sito ufficiale dell’Agenzia. Inoltre, è importante monitorare costantemente i portali ufficiali per aggiornamenti sulle prove e sugli strumenti tecnici richiesti e di consultare il nostro approfondimento qui.

Ricordiamo che il 18 dicembre 2024 verranno pubblicate tutte le informazioni relative alla prova scritta, comprese le modalità di svolgimento e gli strumenti necessari. Infine, per essere ammessi alla prova orale, è essenziale superare la prova scritta con almeno 21/30.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Busta paga, controlla sempre questo valore: se non è compreso in questi numeri ti stanno fregando | Prendi meno e non lo sai

Sono in pochi che controllano davvero la busta paga: spesso sono proprio quelli che ricevono…

23 minuti ago

Bonus disoccupati: con questi requisiti ricevi il sostegno economico fino a 1000€

Ecco quali sono i requisiti per ottenere il bonus disoccupati fino a 1000€. Viviamo in…

2 ore ago

Dal 1 maggio cambia la busta paga: con questo trucco puoi prendere il doppio | Lo stanno facendo tutti i furboni

La busta paga di questo mese, nonché quelle successive, vedranno una maggiorazione per chi utilizzerà…

2 ore ago

104, scattano i permessi perpetui: stai a casa 2 anni e continuano a pagarti | Basta avere questo documento specifico

Ben due anni di permessi retribuiti: gli enormi vantaggi di chi ha la Legge 104…

5 ore ago

UFFICIALE CHIUSURE DOMENICALI, non puoi più stare aperto: dipendenti a casa e imprenditori senza incasso | Decreto già approvato

La domenica di relax, non solo per chi lavora negli uffici o nei cantieri, ma…

9 ore ago

Crampi notturni: perché vengono e come fare per attenuare gli attacchi

Ecco perché vengono i crampi notturni e come fare per attenuarli, per tornare a dormire…

19 ore ago