Concorso Agenzia per l’Italia Digitale: 32 Incarichi

L’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) ricerca 32 risorse che possano fornire supporto alle attività legate allo sviluppo di “Italia Login- La casa del cittadino”, il progetto che ambisce a diventare il punto di riferimento dei cittadini per dialogare in maniera semplice con la Pubblica Amministrazione.

Concorso Agenzia per l’Italia Digitale: 32 IncarichiI candidati dovranno inoltrare la richiesta di partecipazione entro il 25 novembre 2016.

L’AgId ha il compito di garantire la realizzazione degli obiettivi dell’Agenda digitale italiana (in coerenza con l’Agenda digitale europea) e contribuire alla diffusione dell’utilizzo delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione, favorendo l’innovazione e la crescita economica.

 

Fra le principali funzioni di AgID:

  • coordinare le attività dell’amministrazione statale, regionale e locale, progettando e monitorando l’evoluzione del Sistema Informativo della Pubblica Amministrazione;
  • adottare infrastrutture e standard che riducano i costi sostenuti dalle singole amministrazioni e migliorino i servizi erogati a cittadini e imprese;
  • definire linee guida, regolamenti e standard;
  • svolgere attività di progettazione e coordinamento di iniziative strategiche per un’efficace erogazione di servizi online della pubblica amministrazione a cittadini e imprese;
  • assicurare l’uniformità tecnica dei sistemi informativi pubblici.

 

L’Agenzia sostiene la diffusione dell’innovazione digitale per contribuire allo sviluppo economico, culturale e sociale del Paese. Collabora con le istituzioni e gli organismi europei, nazionali e regionali aventi finalità analoghe, anche attraverso la stipula di accordi strategici, promuovendo l’alfabetizzazione digitale di cittadini e imprese, creando nuove conoscenze e opportunità di sviluppo.

Svolge inoltre i compiti necessari per l’adempimento degli obblighi internazionali assunti dallo Stato in materia di innovazione digitale, informatica e internet.

 

Italia Login è un programma di accelerazione che racchiude una serie di attività e azioni finalizzate a creare un unico punto di accesso ai servizi digitali offerti a cittadini e imprese, oltre al loro adeguamento agli standard tecnici e di usabilità, alla definizione di un sistema di monitoraggio e di analisi delle performance e all’integrazione dei servizi già esistenti attraverso lo sviluppo di API.

LEGGI ANCHE  Concorso Napoli 2023: 222 posti per diplomati e laureati

I profili professionali oggetto della procedura comparativa sono i seguenti:

  • 15 profili amministrativo-gestionali;
  • 8 profili tecnico-informatici;
  • 3 profili a supporto della divulgazione delle attività legate al progetto.
  • 6 risorse professionali che possano fornire supporto ai progetti riguardanti l’area organizzativa “Architetture, standard e infrastrutture”.

 

In particolare per quanto riguarda i 6 profili, l’Agenzia intende rafforzare i gruppi di lavoro attualmente operanti sulle iniziative di razionalizzazione delle risorse ICT della PA, integrazione di sistemi nazionali di eID in conformità al regolamento EIDAS (progetto FICEP), supporto alle attività nel comitato di sorveglianza del PON Imprese e Competitività, alle attività nel comitato di direzione tecnica del contratto quadro Cloud Computing per le PA.

I profili professionali oggetto della selezione sono i seguenti:
• due profili senior tecnico-informatici
• un profilo super senior economico-gestionale
• un profilo super junior tecnico-informatico
• un profilo super junior economico-giuridico
• un profilo junior tecnico-informatico

Oltre ai requisiti generali sono richiesti una serie di requisiti minimi che variano a seconda del profilo (indispensabile laurea, esperienza lavorativa e una buona conoscenza della lingua inglese).
I criteri di selezione e valutazione, le caratteristiche degli incarichi, i requisiti professionali richiesti e le modalità di presentazione delle candidature sono descritte nel bando pubblicato all’interno della sezione amministrazione trasparente del sito Agid

trasparenza.agid.gov.it/pagina806_avvisi.html

Potrebbe interessarti anche
- Advertisement -

Annunci di lavoro

Banner newsletter_ (900 × 600 px)
Autore
Lorenzo Orlando
Lorenzo Orlando
PM, Content Editor, eterno studente. Leggo, guardo film, ascolto musica e faccio sport. Certe notti faccio pure finta di lavorare.