L’Agenzia per l’Italia Digitale ha annunciato il tanto atteso concorso AgID 2024, finalizzato alla selezione di specialisti per l’ambiziosa iniziativa “Realizzazione Fascicolo Sanitario Elettronico” (FSE). Questo concorso offre un’opportunità unica per professionisti qualificati di contribuire a un progetto di rilevanza nazionale e internazionale nel campo della sanità digitale.
Il concorso prevede la selezione di quattro figure professionali di spicco, ciascuna con competenze specifiche mirate alla realizzazione efficace del progetto FSE. Le posizioni aperte includono un Project Manager, un Esperto di Diritto dell’Informazione e due Analisti Organizzativi. Ogni ruolo richiede un’esperienza “super senior” di almeno 10 anni nei rispettivi settori:
I requisiti di partecipazione includono il possesso di una laurea magistrale o titoli equiparati, esperienza lavorativa documentabile nel settore richiesto e conoscenze specifiche, da valutare in sede di colloquio. È fondamentale consultare i bandi ufficiali per tutti i dettagli e i titoli preferenziali.
La procedura selettiva avviene tramite il Portale inPA, che elenca i candidati idonei in base ai criteri stabiliti dal Disciplinare della procedura di selezione. L’Agenzia convoca a colloquio un numero adeguato di candidati, garantendo la parità di genere, e valuta le competenze degli aspiranti secondo le direttive del Disciplinare.
Gli esperti selezionati riceveranno incarichi di lavoro autonomo della durata di 36 mesi, con compensi competitivi. Il Project Manager godrà di un corrispettivo annuo fino a €70.000, mentre sia l’Esperto di Diritto dell’Informazione che gli Analisti Organizzativi riceveranno €64.000 all’anno.
I candidati devono inviare la propria domanda di partecipazione entro il 26 giugno 2024, esclusivamente online tramite il portale inPA. È necessario autenticarsi utilizzando SPID / CIE / CNS o credenziali eIDAS. Si consiglia vivamente di possedere un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) per eventuali comunicazioni ufficiali.
Per ulteriori dettagli e per consultare gli avvisi pubblici integrali relativi ai diversi ruoli disponibili, si invitano gli interessati a leggere attentamente i seguenti documenti sul portale inPA e sul sito internet dell’Agenzia.
Quando vieni coinvolto in un incidente stradale il silenzio potrebbe giocare a tuo favore, ecco…
Arriva una risoluzione nuova riguardo ai permessi lavorativi retribuiti: le ore salgono a dieci in…
L'Italia divisa in due: ecco chi godrà ancora dell'estate e chi invece si troverà costretto…
Gli attrezzi più resistenti a un prezzo simbolico: il regalo perfetto per chi ama il…
Se cerchi un lavoro a tempo indeterminato, allora non esitare a valutare un'occasione messa in…
Un piccolo dettaglio che molti ignorano, ma che può causare danni inaspettati. Ecco cosa devi…