Concorso al Comune di Cuneo per 5 agenti di vigilanza Guardiaparco che verranno assunti con un contratti a tempo indeterminato e pieno presso l’Ente di gestione delle aree protette delle Alpi Marittime. Un’ottima occasione di lavoro, dunque, per coloro che sono in possesso dei requisiti considerati utili per la candidatura. Ecco allora qualche informazione utile a partire dalla data entro cui è possibile fare domanda per questo annuncio di lavoro in Piemonte: quella del 3 novembre.
Indice dei contenuti
Requisiti
- cittadinanza italiana o UE
- età non inferiore a 18 anni
- inesistenza di condanne penali, di procedimenti penali in corso o di stato di interdizione o di provvedimenti di prevenzione o di altre misure che escludono, secondo le leggi vigenti, l’accesso ai pubblici impieghi
- possesso dei requisiti previsti dall’articolo 5, comma 2, della legge 7 marzo 1986, n. 65 s.m.i.
- diploma di scuola media superiore, di durata quinquennale, valido per l’immatricolazione a corsi di laurea universitari
- patente di guida di categoria B
- posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva per i concorrenti di sesso maschile nati entro il 31 dicembre 1985 […]
- non avere impedimenti derivanti da norme di legge o regolamento ovvero da scelte personali, che limitino il porto e l’uso dell’arma in dotazione obbligatoria. Norma da riferirsi anche all’uso di armi a canna lunga, canna corta e per teleanestesia connesse alla gestione faunistica
- idoneità psico-fisica – attitudinale a ricoprire il posto di Guardiaparco Agente di VigilanzA
- in considerazione delle mansioni da svolgere proprie del profilo professionale da ricoprire, non trovarsi nelle condizioni di disabilità
- sana e robusta costituzione organica in relazione al profilo e all’attività specifica di Guardiaparco Agente di vigilanza
Le prove
Gli iscritti al concorso al Comune di Cuneo per 5 agenti di vigilanza Guardiaparco dovranno sostenere le seguenti prove: una scritta, una prova teorica pratica che si potrà affrontare solo se in possesso di certificato medico di idoneità all’attività sportiva agonistica in corso di validità, per il cui rilascio sia stato effettuato l’elettrocardiogramma sotto sforzo e la spirometria). Infine una prova orale e una valutazione dei titoli dei candidati.
Come candidarsi
Per inviare la domanda gli interessati dovranno andare sul sito del comune di Cuneo e accedere tramite SPID. Potranno invece consultare il bando ufficiale del concorso a questo link.