Segnaliamo il concorso al Comune di Milano che garantirà lavoro a 11 persone con profilo professionale di istruttore direttivo di servizi amministrativi. Per sapere di più su questo annuncio di lavoro in Lombardia, leggi di seguito.
Indice dei contenuti
Requisiti
- cittadinanza italiana o di altro stato appartenente all’Unione Europea
- età non inferiore agli anni 18 (diciotto) e non superiore a al limite ordinamentale di età per la permanenza in servizio che, ai sensi dell’art. 4 del D.P.R. 1092 del 1973 è, attualmente, di 65 anni
- godimento dei diritti civili e politici
- assenza di condanne penali, passate in giudicato, per i reati che comportano l’interdizione dai pubblici uffici non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo
- non essere stati destituiti o licenziati dal Comune di Milano […]
- non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento […]
- non avere limitazioni fisiche allo svolgimento delle attività e delle mansioni previste dal ruolo
- regolare posizione nei riguardi degli obblighi militari di leva […]
- essere in possesso del seguente titolo di studio: Laurea Triennale di primo livello (L) conseguita con il nuovo ordinamento universitario oppure Laurea Specialistica/Magistrale (LS / LM) conseguita con il nuovo ordinamento universitario oppure Diploma di laurea (DL) conseguito con il vecchio ordinamento universitario
I requisiti di ammissione devono essere posseduti alla data di scadenza del termine utile per la presentazione.
Come candidarsi
Per fare domanda per il concorso al Comune di Milano gli interessati avranno tempo fino al prossimo 18 novembre. Ma come inviare la candidatura in modo corretto? La procedura è semplice, dovranno compilare l’apposito modulo elettronico sulla piattaforma digitale alla quale si accede attraverso il seguente percorso: www.comune.milano.it – Amministrazione Trasparente – Bandi di concorso – clicca qui – filtro “stato: aperto”. Per accedere alla piattaforma sarà necessario essere in possesso di regolare SPID. Sul bando ufficiale del concorso gli aspiranti candidati potranno trovare anche maggiori informazioni circa la documentazione da allegare.