Interessante concorso al Concorso al Comune di Oristano per assumere un dirigente amministrativo che sarà poi assunto a tempo pieno e indeterminato. La concorrenza potrebbe essere serrata, prepararsi al meglio sarà quindi fondamentale per aumentare le possibilità di essere scelti. Se siete tra coloro che sono interessati a questa selezione, ecco qualche informazione aggiuntiva.
Indice dei contenuti
Requisiti
- essere cittadino italiano
- età non inferiore a 18 anni alla data di scadenza del bando;
- possesso dei diritti civili e politici
- mancata risoluzione di precedenti rapporti di impiego costituiti con pubbliche amministrazioni a causa di insufficiente rendimento, condanna penale o per produzione di documenti falsi o affetti da invalidità insanabile;
insussistenza di condanne penali o altre misure che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni, la costituzione del rapporto di impiego con la pubblica amministrazione - idoneità fisica all’impiego. Data la particolare natura dei compiti che la posizione di lavoro implica, la condizione di privo della vista comporta inidoneità fisica ai posti messi a concorso, ai sensi dell’art. 1 della L. 120/1991
- essere in regola con le leggi concernenti gli obblighi militari (per i soli candidati di sesso maschile nati entro il 1985)
- Laurea Magistrale o Laurea Specialistica o Diploma di Laurea in Economia, Giurisprudenza, Scienze Politiche o titoli equiparati
- possedere, alternativamente, oltre al titolo di studio di cui al punto precedente, uno degli ulteriori requisiti indicati sul bando ufficiale
- conoscenza della lingua inglese;
- conoscenza e utilizzo delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse
Come candidarsi
Ma come poter inviare la domanda in via ufficiale? Intanto è utile sapere che c’è tempo fino al 21 luglio per candidarsi per il concorso al Comune di Oristano. La domanda di ammissione dovrà essere presentata esclusivamente tramite procedura telematica sulla specifica piattaforma: non sono ammesse insomma altre modalità di produzione o di invio della domanda di partecipazione al concorso. Per l’iscrizione è necessario essere in possesso di credenziali del Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID). Maggiori info sul bando ufficiale.