Il 2025 segna l’apertura di un’importante selezione pubblica per entrare a far parte della Polizia Penitenziaria. Il concorso, che mette a disposizione 3246 posti di lavoro, è rivolto a cittadini italiani in possesso dei requisiti richiesti, inclusi i diplomati.
Questo piano di assunzione si inserisce nel contesto di un più ampio intervento sul sistema carcerario nazionale, che punta a migliorare le condizioni operative e affrontare le criticità del settore.
Il bando prevede l’assunzione di 1299 agenti, di cui 118 riservati alle donne, aperto ai civili. Altri 1947 posti sono destinati a coloro che hanno maturato esperienza come volontari nelle Forze Armate.
Ecco il dettaglio:
Per partecipare al concorso, i candidati devono soddisfare i seguenti criteri:
Inoltre, è richiesta una condotta irreprensibile e il rispetto di specifiche norme morali stabilite dalla legge.
Il diploma di scuola secondaria superiore è indispensabile per i civili. Tuttavia, per i volontari congedati entro il 31 dicembre 2020, è sufficiente il diploma di scuola secondaria di primo grado.
Le domande di partecipazione devono essere inviate esclusivamente online. I candidati potranno accedere al modulo di iscrizione a partire dal 16 gennaio 2025, con termine ultimo fissato al 14 febbraio 2025.
La selezione avverrà attraverso diverse fasi, che mirano a verificare la preparazione, la forma fisica e le attitudini dei candidati:
I candidati che supereranno tutte le prove saranno nominati Allievi Agenti della Polizia Penitenziaria e prenderanno parte a un corso di formazione specifico. Le sedi di assegnazione saranno individuate in base alle necessità degli istituti penitenziari.
Per ulteriori dettagli sul concorso, il bando è disponibile sul sito ufficiale del Ministero della Giustizia e sul portale inPA. Si invita chiunque sia interessato a consultare attentamente il documento per prepararsi al meglio.
Non perdere altre opportunità! Scopri tutti i dettagli sui bandi disponibili e resta aggiornato sui nuovi inserimenti previsti visitando la nostra guida dedicata: Concorsi Pubblici 2025: la guida completa ai bandi in arrivo.
Storica azienda è giunta al capolinea, il territorio è sconvolto dalla chiusura: dopo anni è…
Non attendete, per ottenere una casa quasi gratis avete tempo fino alla fine del mese:…
Medico di base: lavora ovunque, cura tutti e guadagna cifre che nessuno mai si aspetterebbe,…
Rivoluzione nel mondo del lavoro: la professione più invidiata è a rischio, e la colpa…
'Non-umani', la scoperta degli scienziati ha fatto sgranare gli occhi a tutti: nel mondo ce…
Nuove assunzioni nell'ambito sanitario pubblico: stipendio superiore rispetto la media e possibilità di contratto indeterminato.…