Concorsi Pubblici Diplomati

Concorso Allievi Carabinieri 2023: 3.763 posti

Segnaliamo l’importantissimo concorso Allievi Carabinieri 2023 in ferma quadriennale del ruolo appuntati e carabinieri dell’Arma dei Carabinieri che mette a disposizione ben 3.763 posti. Di seguito ecco tutte le informazioni utili su questa selezione.

Distribuzione posti

I posti a concorso saranno così ripartiti:

  • 2.611 riservati, ai sensi dell’articolo 703 del decreto legislativo n. 66 del 2010, ai volontari in ferma prefissata in servizio o in congedo, di età non superiore a ventotto anni compiuti e in possesso dei requisiti di cui al successivo articolo 2
  • 1.120 riservati, ai sensi degli articoli 703, 706 e 707, del decreto legislativo n. 66 del 2010, ai cittadini italiani che non abbiano superato il ventiquattresimo anno di età
  • 32 (di cui 22 tratti da volontari in ferma prefissata in servizio o in congedo, di età non superiore a ventotto anni compiuti in possesso dei requisiti specifici richiesti

Requisiti generali

Al concorso Allievi Carabinieri 2023 per 3.763 posti potranno prendere parte coloro che:

  • godano dei diritti civili e politici
  • abbiano, se minori, il consenso di chi esercita la responsabilità genitoriale
  • se militari già in servizio alla data del 31 dicembre 2020 siano in possesso del diploma di istruzione secondaria di primo grado
  • se militari in servizio dal 1 gennaio 2021 o se partecipanti per la riserva dei posti specificati sul bando abbiano conseguito o siano in grado conseguire, nell’anno scolastico 2022/2023, il diploma di istruzione secondaria di secondo grado che consenta l’accesso alle università dall’articolo 1 della legge 11 dicembre 1969, n. 910 e successive modifiche e integrazioni. Il candidato che ha conseguito il titolo di studio all’estero dovrà documentarne l’equipollenza
  • abbiano tenuto condotta incensurabile
  • non siano stati condannati per delitti non colposi, anche con sentenza di applicazione della pena su richiesta, a pena condizionalmente sospesa o con decreto penale di condanna o con il beneficio della non menzione
  • non siano in atto imputati in procedimenti penali per delitti non colposi;
  • se militari, nel caso di procedimento penale per delitti non colposi, precedentemente instaurato nei loro confronti e non concluso con sentenza irrevocabile di assoluzione (perché il fatto non sussiste, ovvero perché l’imputato non lo ha commesso, pronunciata ai sensi dell’articolo 530 del codice di procedura penale), non siano sottoposti a conseguente procedimento disciplinare in corso di definizione
  • non siano stati sottoposti a misure di prevenzione
  • siano in possesso della idoneità psicofisica ed attitudinale al servizio militare incondizionato, da accertare successivamente con le modalità di cui agli articoli 10 e 11
  • non abbiano tenuto comportamenti nei confronti delle istituzioni democratiche che non diano sicuro affidamento di scrupolosa fedeltà alla Costituzione repubblicana e alle ragioni di sicurezza dello Stato
  • non si trovino in situazioni comunque non compatibili con l’acquisizione o la conservazione dello status di carabiniere

Come partecipare

La procedura di partecipazione – entro il 1° giugno 2023 – è esclusivamente telematica dal sito ufficiale dell’Arma dei Carabinieri. Per accedere al sito è necessario essere in possesso di credenziali SPID oppure di lettore di smart-card installato nel computer per l’utilizzo con carta nazionale dei servizi (CNS) precedentemente attivata presso gli sportelli pubblici preposti, i quali provvedono a rilasciare un PIN. Sul bando ufficiale gli aspiranti candidati potranno trovare info più dettagliate sul concorso. Per essere sempre aggiornati sui concorsi per Carabinieri visitate questa sezione di CircuitoLavoro.

Maris Matteucci

Share
Published by
Maris Matteucci

Recent Posts

Autostrada, “Il limite da oggi è di 90 km/h”: altro che 130, dovete rallentare tutti

Novità limiti in autostrada, da oggi lo sai anche tu, se ti beccano a viaggiare…

4 ore ago

Agenzia delle Entrate, “72mila euro di multa a chi lavora” | Vi spaccate la schiena e dovete pure pagare

Contratti di lavoro e multa fino a 72 mila euro irrogate dall'Agenzia dell'Entrate, la legge…

6 ore ago

Se questo è il vostro lavoro licenziatevi subito: sta per essere eliminato dall’intelligenza artificiale

Addio 'lavoro crudele', non ti stupire quando l'IA ti sostituirà, se hai questo ruolo ti…

9 ore ago

Patente, “La ritiriamo a chi supera i 40 km/h”: confermato il ‘decreto’ | Dovete camminare come delle formichine da oggi

Ci metterete secoli ad andare al lavoro, ma, per lo meno, non vi beccate la…

11 ore ago

Superbonus, altro che abolito: lo Stato vi regala 48.000 euro | Se avete una casa vi spettano di diritto

Quasi 50.000 euro in regalo dallo Stato stesso, sono soldi vostri per legge, basta che…

13 ore ago

Addio agli autovelox, dal 1 ottobre ve li potete dimenticare: la rivoluzione è iniziata

Dopo il caos per la riforma del Codice della Strada, anche in ambito autovelox tutto…

17 ore ago