Concorso ANAC per 20 funzionari: ecco alcune informazioni importanti per conoscere i requisiti utili alla candidatura e le modalità di invio della domanda, entro il 5 gennaio prossimo. La sede interessata è quella di Roma per cui se non siete nella possibilità o volontà di trasferirvi forse questa selezione non fa al caso vostro. Continuate allora a monitorare l’uscita dei vari bandi in questa sezione.
Indice dei contenuti
Requisiti
- cittadinanza italiana o di altro Stato membro dell’Unione europea
- idoneità fisica
- età non inferiore agli anni diciotto
- godimento dei diritti civili e politici
- non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento o non essere stati dichiarati decaduti o licenziati da un impiego statale
- buona condotta e qualità morali quali previste per l’accesso ai concorsi in magistratura
- inclusione nell’elettorato politico attivo
- assenza di condanne penali, passate in giudicato, per reati che comportano l’interdizione dai pubblici uffici
- per i candidati di sesso maschile, posizione regolare nei riguardi degli obblighi di leva secondo la vigente normativa italiana
- possesso dei titoli di studio di seguito indicati in relazione ai singoli profili professionali
Oltre i requisiti generali, i candidati dovranno essere in possesso anche di alcuni requisiti specifici legati al titolo di studio e direttamente consultabili sul bando ufficiale del concorso ANAC per 20 funzionari.
Le prove
Quale prove dovranno sostenere i candidati? Intanto una prova preselettiva qualora il numero degli iscritti fosse pari o superiore a 10 volte il numero dei posti messi a concorso per ciascuno dei codici. Quindi una prova scritta teorico-pratica, distinta per i codici concorsuali e una prova orale, per ciascuno dei codici concorso, riservata ai candidati che avranno superato la prova scritta. Infine, verrà effettuata la valutazione dei titoli.
Come partecipare
Ma come prendere parte alle selezioni? Gli aspiranti dovranno accedere alla specifica piattaforma utilizzando CIE, CNS, eIDAS oppure SPID. Per avere maggiori informazioni sarà possibile consultare il bando ufficiale del concorso.